image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Microsoft sceglie la sicurezza: addio macro XLM in Excel

Dopo anni di raccomandazioni, Microsoft ha annunciato che disabiliterà l'esecuzione automatica delle macro XLM di Excel..

Advertisement

Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/10/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:52
Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/10/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:52
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

https://temp-mail.org/en/Una novità importante per il neo-arrivato Office 2021: Microsoft inizierà presto a disabilitare le macro XLM di Excel 4.0. Le macro sono attualmente attive per un'impostazione predefinita per tutti gli utenti di Microsoft 365. La motivazione della scelta di Microsoft è il fornire una maggiore protezione dai documenti e dagli script dannosi. Le macro XLM sono state introdotte per la prima volta in Excel nel 1992 e permettono agli utenti di inserire vari comandi nelle celle che vengono poi eseguiti automaticamente per svolgere un compito.

Anche se in seguito sono state introdotte le migliori macro VBA, la maggioranza dei cybercriminali ricorre alle macro XLM per automatizzare il download di malware e/o eseguire altre azioni indesiderate e dannose. Conscia dell'uso malevolo di queste automazioni, Microsoft raccomanda da tempo di disabilitare le XLM in favore delle VBA. Le VBA, rispetto alle precedenti macro, supportano l'Antimalware Scan Interface (AMSI): possono quindi essere scansionate e ripulite da effetti dannosi dal vostro antivirus. Per disabilitare le macro XLM, l'amministratore di Windows può intervenire sui criteri di gruppo mentre gli utenti semplici possono modificare le opzioni di Excel dalle impostazioni del programma.

foto-generiche-190753.jpg

Ma, dopo tante raccomandazioni, giovedì 7 ottobre - come riportato da Bleeping Computer - Microsoft ha annunciato che avrebbe disabilitato le macro di Excel 4.0 per impostazione predefinita. La disabilitazione effettiva sarà tra ottobre e novembre, periodo in cui le macro XLM saranno disattivate per tutti i consumer. "Stiamo introducendo una modifica alle impostazioni di Excel Trust Center Macro per fornire un'esperienza più sicura per gli utenti da impostazioni predefinite. Questa nuova opzione predefinita disabiliterà le macro di Excel 4.0", recita l'avviso pubblicato nel centro messaggi di Microsoft 365.

Microsoft ha annunciato che non saranno apportate modifiche agli utenti che hanno configurato manualmente l'esecuzione delle XLM e/o che l'hanno configurata tramite le politiche del gruppo di condivisione di Windows e/o macOS (niente ChromeOS, che non è più supportato). La possibilità di abilitare le macro XLM resterà comunque a disposizione di tutti gli utenti nelle impostazioni di Excel.

Desideri poter usufruire di tutte le opzione di Microsoft 365? La trovi al miglior prezzo su Amazon.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.