image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Microsoft sfida NVIDIA con il suo nuovo upscaler video VSR

Microsoft ha lavorando a VSR, tecnologia alternativa a NVIDIA RTX Video Super Resolution, pensata per gli utenti con connessioni lente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 06/03/2023 alle 15:00

Microsoft si sta dando da fare per sviluppare la sua versione della NVIDIA RTX Video Super Resolution, ovvero VSR, funzionalità ideale per coloro che hanno una connessione Internet lenta e che consente di migliorare la qualità dei video a bassa risoluzione. Al momento, solo il 50% degli utenti di Edge che utilizzano la build insider del canale Canary del browser può godere della funzione VSR, ma presto Microsoft la renderà disponibile anche a un pubblico più vasto.

L'obiettivo principale dell'azienda è ridurre la quantità di banda necessaria per lo streaming dei video, grazie all'utilizzo di un upscaler AI che rimuove gli artefatti di compressione, migliorando così la qualità dell'immagine durante l'upscaling. Tuttavia, bisogna precisare che VSR funziona solo con video di risoluzione 480p o inferiore, il che potrebbe limitarne l'uso. Nonostante questo, Microsoft sembra concentrarsi sugli utenti con connessioni Internet lente, piuttosto che creare un upscaler che funzioni con tutti i tipi di filmati.

microsoft-edge-vsr-270108.jpg

Questa scelta rappresenta una differenza fondamentale rispetto all'RTX Super Resolution, che non ha limitazioni di risoluzione. Infatti, con l'upscaler di NVIDIA è possibile eseguire l'upscaling di un video YouTube da 360p fino a 4K, offrendo una maggiore flessibilità rispetto a VSR. A ogni modo, per coloro che hanno accesso a VSR, basta inserire il comando edge://flags/#edge-video-super-resolution per attivare l’opzione, che funziona con tutti i formati video tranne i film e i video protetti da DRM.

A differenza della tecnologia rivale di NVIDIA, VSR funziona sia con i prodotti NVIDIA che AMD: basta avere una scheda dalla serie GeForce RTX 20 in poi, oppure una AMD Radeon RX 5700 o più recente, comprese le versioni mobili. Anche se la limitazione inerente alla risoluzione potrebbe sembrare restrittiva, VSR rappresenta comunque un importante passo avanti per migliorare la qualità video per gli utenti con connessioni Internet poco performanti. Con il tempo, potremmo vedere il supporto per più schede e una maggiore adattabilità.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.