image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Microsoft Teams ora supporta l’audio ad alta fedeltà

Microsoft Teams, grazie all'intelligenza artificiale, si arricchisce di nuove funzioni utili per migliorare la qualità delle chiamate.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 26/01/2022 alle 16:00

In un mondo sempre più basato sulla didattica e il lavoro a distanza, anche a causa dell’emergenza sanitaria corrente, Microsoft ha spinto molto sul proprio software Teams (che ha preso il posto di Skype), allo scopo di fornire uno strumento affidabile e di qualità per le riunioni e le videochiamate in generale.

microsoft-teams-97256.jpg

Uno degli aspetti su cui l’azienda di Redmond ha voluto puntare ultimamente è la qualità audio. Infatti, come riportato dai colleghi di Windows Central, la nuova funzione di soppressione del rumore basata sull’apprendimento automatico sarà in grado di riconoscere eventuali, e fastidiosi, rumori di fondo per permettere una comunicazione più chiara con i vostri interlocutori. Per quanto riguarda la cattura di musica ad alta fedeltà, caratteristica pensata per le lezioni di musica, gli spettacoli o riproduzione di segnali medici, essa permette di trasmettere audio con una frequenza di campionamento di 32KHz (16KHz di larghezza di banda) a 128kbps, riducendo il bitrate di quattro volte rispetto alla codifica loseless.

Per mostrare l’efficienza di questo nuovo sistema, Microsoft ha pubblicato due sample (uno registrato con il codec pensato per la voce e l’altro con la nuova modalità ad alta fedeltà), che potete trovare al seguente indirizzo. Come ci si aspettava, il suono del secondo sample risulta molto più ricco e corposo. Inoltre, in tempo reale, grazie all’apprendimento automatico, Microsoft Teams riuscirà a capire se l’audio riguarda solo la voce (ad esempio in una riunione) o è presente della musica. In quest’ultimo caso, si passerà automaticamente alla modalità ad alta fedeltà, venendo avvisati della sua attivazione tramite un messaggio.

microsoft-teams-logo-97592.jpg

La società di Redmond ha affermato che la rete neurale è stata addestrata con oltre un milione di clip audio e sono stati impiegati diversi strumenti e vari generi musicali per testare la funzione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.