image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

pagina n.11

I mini PC diventano sempre di più alla moda ma ora hanno a che fare con due grossi problemi: la rumorosità e il raffreddamento. Abbiamo testato tre nuovi mini barebone e li abbiamo confrontati con gli ultimi mini PC basati su piattaforme P4 e Athlon 64.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 18/11/2003 alle 12:17 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
  • Mini PC più freschi e silenziosi
  • pagina n.2
  • I Barebone si confrontano con i PC "a dimensioni normali"
  • Abit DigiDice: terapia per il tuo PC
  • pagina n.5
  • pagina n.6
  • pagina n.7
  • pagina n.8
  • Epox eX5 Mini Me: questa macchina necessita di attenzione
  • pagina n.10
  • pagina n.11
  • pagina n.12
  • Elitegroup EZ Buddie: nuovo design e nuovo sistema di raffreddamento
  • pagina n.14
  • pagina n.15
  • Accessori attraenti: una tastiera illuminata da Keysonic
  • La recensione: i risultati dei test ergonomici
  • Conclusioni: Soltek è il più silenzioso - Shuttle XPC SB 65G2 è il più fresco

Epox eX5 Mini Me: questo sistema necessita della vostra attenzione, continua

Epox si differenzia dal resto dei concorrenti. Nessuno degli altri mini-PC dispone di uno chassis in alluminio di alta qualità come quest'ultimo, e nemmeno di un grosso display LCD dove sono visualizzate informazioni riguardanti la velocità della CPU, la quantità di memoria, dimensione degli hard disk e risoluzione della scheda video. Il barebone Epox è l'unico al mondo ad offrire queste caratteristiche. Inoltre, la velocità di clock visualizzata è compatibile con quella visualizzata in Windows.

Tuttavia, abbiamo avuto problemi durante l'installazione di una scheda video potente, a causa del posizionamento dell'alimentatore. Queste difficoltà potrebbero aumentare nel momento in cui la scheda video scelta è equipaggiata con un dissipatore ingombrante; ed è abbastanza difficile trovare schede video high end dotate di dissipatori piccoli .

Epox ha fatto un buon lavoro nel far passare i cavi nella parte esterna del case: entrambi i cavi IDE e quelli di alimentazione sono lunghi a sufficienza. Un'altra caratteristica che differenza questo sistema dagli altri e la soluzione adottata per il raffreddamento, con l'utilizzo di un unico dissipatore per la CPU e il Northbridge.

Epox eX5 Mini Me: TThis machines Deserves Your Attention, Continued

Gli agganci per la slitta del DVD/CD

Epox eX5 Mini Me: TThis machines Deserves Your Attention, Continued

Una vista interna della motherboard di Epox

Leggi altri articoli
  • Mini PC più freschi e silenziosi
  • pagina n.2
  • I Barebone si confrontano con i PC "a dimensioni normali"
  • Abit DigiDice: terapia per il tuo PC
  • pagina n.5
  • pagina n.6
  • pagina n.7
  • pagina n.8
  • Epox eX5 Mini Me: questa macchina necessita di attenzione
  • pagina n.10
  • pagina n.11
  • pagina n.12
  • Elitegroup EZ Buddie: nuovo design e nuovo sistema di raffreddamento
  • pagina n.14
  • pagina n.15
  • Accessori attraenti: una tastiera illuminata da Keysonic
  • La recensione: i risultati dei test ergonomici
  • Conclusioni: Soltek è il più silenzioso - Shuttle XPC SB 65G2 è il più fresco

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.