image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Mobilegeddon: Google penalizza i siti che snobbano gli smartphone

Il nuovo aggiornamento di Google cambia la ricerca online e dà precedenza ai siti che hanno una versione dedicata a smartphone e tablet. Molti temono danni economici anche rilevanti, tanto che si sta parlando di mobilegeddon, citando addirittura l'apocalisse biblica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 21/04/2015 alle 14:51

Da oggi Google cambia, e potrebbero cambiare anche i risultati delle vostre ricerche. Il motore più usato al mondo infatti comincia a dare priorità ai siti ben ottimizzati per smartphone e tablet, penalizzando quelli che invece non hanno una versione dedicata ai dispositivi mobile - quando la si fa una ricerca da uno di essi. 

Mobile Friendly

La novità riguarda soprattutto gli sviluppatori, gli amministratori e chi in generale lavora sul web. Chi non è pronto - in Italia sono ancora molti - si vedrà infatti penalizzato. Se fino a ieri una certa pagina appariva tra i risultati più rilevanti, nelle ricerche fatte da smartphone, oggi potrebbe non essere più così.

È il cambiamento più grande nel motore di ricerca negli ultimi due anni, una scelta che avrà "un impatto significativo sui risultati", come fu spiegato qualche tempo fa sul blog di Google dedicato ai webmaster. L'azienda prevede che questa novità avrà un impatto diretto sul traffico e sul fatturato dei siti web di tutto il mondo - che hanno avuto molto tempo per prepararsi.

Questa novità certifica gli sforzi di Google e di altre aziende, tesi a creare un web più compatibile con i dispositivi mobile. Non solo però, Google con questo aggiornamento spezza una tradizione che si era diffusa negli ultimi anni, e che ha spinto molti a sviluppare un'applicazione dedicata "snobbando" lo sviluppo di un sito mobile.

Leggi anche: Google rischia 6 miliardi di euro di multa: l'Europa formalizza le accuse

Per chi crea l'app il vantaggio è facile da capire: si tiene il lettore all'interno del "recinto" dell'applicazione, mentre con la lettura via Web è probabile che l'internauta si sposti da un sito all'altro. Da parte del lettore però questa costrizione può risultare un fastidio, a meno che non si decida di leggere una solta testata - ma non è una cosa che capita più tanto spesso.

La tendenza comunque è inequivocabile: le persone in tutto il mondo usano sempre più smartphone e tablet per accedere al Web. Il tradizionale desktop è ancora la piattaforma più usata (64,4%) per navigare in Internet, forse perché è vero che su mobile si prediligono le singole app. Un predominio che tuttavia è sempre meno pronunciato, e tra qualche tempo saranno gli smartphone a dominare anche in quest'area.

Chi ha un sito web quindi farà meglio ad adeguarsi, se non l'ha già fatto. Non avere una versione mobile oggigiorno può diventare un problema davvero molto serio, perché significa essere penalizzati da Google, non essere trovati dai propri lettori e in ultima analisi perdere denaro.

Sono molti a temere danni ingenti, e infatti nelle ultime ore si è diffuso il termine "mobilegeddon". Google si può forse accusare di aver dato poco tempo per adeguarsi, meno di due mesi, ma l'Economist fa notare che l'azienda ha anche scelto un momento poco opportuno.

L'aggiornamento in effetti arriva proprio mentre si sta avviando un'indagine antitrust nei confronti di Google per abuso di posizione dominante nel settore della ricerca online. Tutti i siti che subiranno danni da oggi potrebbero quindi alimentare artificiosamente il dibattito, con un argomento che tutto sommato c'entra poco. Questa novità è un bene per tutti i consumatori, e chi non ha ancora aggiornato il proprio sito dovrebbe darsi da fare - ma forse è vero che almeno qualcuno si rivolgerà agli avvocati invece che ai webmaster. Voi avete aggiornato il vostro sito?

Nota: l'articolo è stato modificato per specificare che gli effetti dell'aggiornamento si applicano solo alle ricerche effettuate da smartphone e tablet. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.