Iiyama E2207WSV

La diagonale da 22", considerata il minimo per un PC, offre una grande varietà di prodotti, diversi qualità e prezzo. Come se non fosse già difficile scegliere, ci si mettono i produttori, con specifiche mai affidabili. Se poi si vuole un monitor per giocare, le cose diventano ancora più difficili. Ecco la nostra opinione sui modelli Asus VW223B, Fujitsu-Siemens Q22W-1, Iiyama E2207WSV e Samsung T220.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Iiyama E2207WSV

Ecco l'E2207WSV, l'ultimo 22 pollici di casa Iiyama, che nasce come erede del precedente E2201W, con un design profondamente rinnovato. A prima vista le specifiche dichiarate non ci sono sembrate molto rassicuranti (pannello 5 ms e un unico ingresso video VGA), ma questo monitor ha saputo regalarci delle belle sorprese.

Diagonale                      22 pollici
Risoluzione nativa          1680 x 1050
Contrasto                      1000:1
Luminosità                     300 cd/m2
Latenza                         5 ms (GTG)
Colori                             16,7 M
Angoli di visione H/V      170/160
Altoparlanti                  2 x 2 W
Connettività                  VGA, audio in
Prezzo medio                190 euro

Design e rifiniture

Le linee del precedente E2201W erano molto banali, mentre quelle del nuovo modello 22 pollici sono invece più gradevoli. Questo rinnovamento nel design ha toccato anche altri modelli Iiyama. La scocca in plastica nera brillante è ornata da una fascia in metallo lucido nella parte inferiore. Le rifiniture invece lasciano a desiderare, perché non sono stati impiegati materiali di prima scelta.

Ergonomia

Il monitor è regolabile solo in inclinazione, e l'OSD non è molto ricco di funzioni. Da un 22 pollici reperibile online a 190 euro, non ci si poteva aspettare molto di più.

Dotazione

Anche sul fronte degli ingressi video, Iiyama si è limitata al minimo indispensabile: analogamente al monitor Asus, troviamo solo la presa VGA. L'E2207 integra due piccoli speaker, come sempre di bassa qualità e adatti solo riprodurre i suoni predefiniti di Windows, e un ingresso audio.

Consumo

Il consumo è davvero basso per un 22 pollici, soli 28 W durante il normale funzionamento, ma anche stavolta il monitor non è molto parsimonioso in stand-by.

Consumo in stand-by                       0,9 W
Consumo a 160 cd/m2          28 W
Regolazioni OSD per raggiungere 160 cd/m2 Luminosità = 77
Consumo dinamico in funzione del contenuto                     no
Consumo dinamico in funzione della luminosità esterna                          no

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.