image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi...
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura Il 6G abbatterà ogni limite di copertura...

Motherboard AMD B450 in arrivo, cosa cambia dalle B350?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 19/07/2018 alle 07:26 - Aggiornato il 16/11/2018 alle 13:45

Il nuovo chipset B450 di AMD per le schede madre "a buon mercato" compatibili con le CPU Ryzen è ormai pronto a debuttare nelle prossime settimane. I produttori stanno già iniziando ad aggiornare i siti con i vari modelli. Gigabyte ha pubblicato anche una tabella in cui riassume le differenze tra i vari chipset di AMD della serie 300 e 400.

Come si può vedere di seguito, le uniche vere novità rispetto al chipset B350 riguardano il supporto a Precision Boost Overdrive e StoreMI. La prima caratteristica ha il compito di aumentare ulteriormente la frequenza della CPU in presenza delle giuste condizioni, tenendo conto del margine dei VRM e di un limite più rilassato per la vCore nella formula di Precision Boost.

x470 x370 b450 b350
StoreMI non è altro che la soluzione di caching e accelerazione dell'archiviazione di casa AMD. Si tratta di una tecnologia software che permette di fondere il prezzo ridotto e l'alta capacità di un hard disk con la velocità di un SSD, 3D XPoint (Intel Optane) o persino sino a 2 GB di memoria RAM.
Leggi anche: Test Ryzen 7 2700X: più potente, intelligente ed efficiente

Probabilmente quindi chi ha una motherboard X370 e B350 farebbe bene, qualora pensasse di passare a un Ryzen di seconda generazione, ad aggiornare semplicemente il BIOS per garantire la compatibilità, ma non a passare a una nuova scheda madre. Discorso diverso invece per chi deve fare un PC da zero, in quel caso ha senso optare per le ultimissime piattaforme.

Per quanto riguarda le proposte dei produttori, in attesa degli annunci ufficiali, ci limitiamo a indicare per ora solo i modelli di cui ha contezza, rimandando approfondimenti al futuro - se volete però vi basta andare sui siti dei produttori per avere maggiori informazioni.

aorusprowifi
udm

Gigabyte ha annunciato l'arrivo di quattro modelli B450 a marchio Aorus. Al vertice c'è la B450 Aorus Pro WiFi (c'è anche un modello non WiFi), un gradino sotto la B450 Aorus Elite e a seguire le proposte B450 Aorus M e B450 I Aorus Pro WiFi. Quest'ultime due sono una micro ATX e una mini ITX. In arrivo c'è anche la B450M DS3H come prodotto d'ingresso all'ecosistema AM4. Anche la B450M DS3H è micro ATX.

asus rog b450
Anche Asus ha diversi prodotti in arrivo. La soluzione migliore prende il nome di ROG STRIX B450-F GAMING, con la mini ITX ROG STRIX B450-I GAMING a seguire per quanto riguarda la linea Republic of Gamers. In ambito TUF troviamo due soluzioni, TUF B450-PLUS GAMING e TUF B450M-PLUS GAMING, rispettivamente una micro ATX e una ATX. La PRIME B450M-A/CSM e la PRIME B450-PLUS sono invece una ATX e una micro ATX.
asrock b450
In casa ASRock sono attese le soluzioni ASRock B450 Gaming ITX/AC, ASRock B450 Gaming K4, ASRock B450 PRO4, ASRock B450M PRO4 e ASRock B450M-HDV. La prima è una mini ITX, le successive due ATX e le ultime due sono microATX.
msi b450
Infine arriviamo a MSI
, che ha la seguente schiera di modelli in dirittura d'arrivo: MSI B450 Gaming Pro Carbon AC, B450 Tomahawk, B450M Mortar Titanium, B450M Mortar, B450M Bazooka Plus, B450M Bazooka, B450I Gaming Plus AC. Le prime tre sono in formato ATX, le successive tre micro ATX e infine la B450I è mini ITX.

Guarda su


Tom's Consiglia

Il cambio di chipset non porta grandissime novità come potete vedere, quindi se avete fretta di assemblare un nuovo PC Ryzen anche una motherboard B350 come Asus Strix B350-F Gaming.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #5
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Scienziati della NYU scoprono i giromorfi, materiali ibridi che bloccano la luce da ogni direzione e aprono nuove possibilità per i computer fotonici.
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
La forte carenza di memorie GDDR7 costringe NVIDIA a rivedere la roadmap delle future GPU consumer, mettendo in discussione l’intera serie SUPER.
Immagine di NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
ASUS lancia i primi monitor gaming con pannelli LG RGB Tandem OLED, che raggiungono 1500 nits di luminosità HDR grazie a quattro strati di emissione per colore.
Immagine di ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
Nel marketplace di VS Code è comparsa un'estensione, probabilmente creata interamente con IA, che nasconde un ransomware.
Immagine di In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.