image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

MSI GS65 Stealth Thin, Core i7-8750H in 1,7 cm di spessore

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 04/04/2018 alle 12:51 - Aggiornato il 18/06/2018 alle 14:38
  • MSI GS65 Stealth Thin, Core i7-8750H in 1,7 cm di spessore
  • Usabilità, tastiera e touchpad
  • Schermo, prestazioni e autonomia
  • Software, configurazioni italiane e conclusioni

MSI GS65 Stealth Thin

 

Se siete alla ricerca di un notebook ultrasottile con prestazioni abbastanza elevate da gestire i giochi a impostazioni alte, l'MSI GS65 Stealth Thin è la soluzione che fa per voi.

MSI GE65 10

PRO: Prestazioni generali e grafiche ottime; le cornici dello schermo si vedono a malapena; qualità audio eccellente; chassis sottile; autonomia impressionante per la categoria.

CONTRO: Quando si gioca la base scalda.

VERDETTO: L'MSI GS65 Stealth Thin è un notebook gaming che assicura ottime prestazioni generali e grafiche in uno chassis maneggevole e raffinato.

Se cercate un notebook gaming dalle ottime prestazioni, che sia anche sottile e leggero, l'MSI GS65 Stealth Thin potrebbe essere quello che fa per voi. Con un peso di 1,85 Kg e uno spessore di 1,77 cm, questo nuovo notebook che MSI ha annunciato nei mesi scorsi è uno dei portatili gaming più sottili in circolazione, oltre ad avere il pregio di essere uno dei primi con i nuovi processori di ottava generazione a sei core, che promette il 20% in più di prestazioni rispetto al suo predecessore.

Il GS65 Stealth Thin è in vendita negli Stati Uniti con un prezzo di partenza di 1.799 dollari (1.999 dollari per la configurazione di test). In Italia invece è disponibile una sola configurazione di questo prodotto: trovate tutti i dettagli nelle prossime pagine. Abbiamo deciso quindi di proporvi la nostra prova proprio per aiutarvi a capire le prestazioni delle nuove CPU Intel.

Sarà interessante anche vedere come si comporta la GPU Nvidia GeForce 1070 Max-Q VR-ready in uno chassis così sottile. Se le promesse di MSI e Intel saranno mantenute, questo notebook può essere la soluzione (quasi) definitiva al matrimonio ideale fra trasportabilità e giocabilità. Scopritelo leggendo questa prova.

Caratteristiche fisiche
Dimensioni (HxWxD) 35,8 x 24,8 x 1,77 cm
Peso 1,85 Kg
Hardware
Processore Intel Core i7-8750H da 3.9 GHz
Memoria RAM 16 GB
Processore Grafico GPU Nvidia GeForce GTX 1070 Max-Q con 8 GB di VRAM
Hard Disk SSD M.2 da 512 GB
Schermo
Dimensione 15,6 pollici
Risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel)
Connettori Video
HDMI Sì
Display Port mini DisplayPort
Connettività Dati
Ethernet Si
Connettori Dati
USB 3.0 3 USB 3.1 Type-A, 1 Thunderbolt 3
Webcam
Risoluzione Sì
Audio
Connettore Microfono Presa jack da 3,5 millimetri
Connettori altoparlanti uscita S / PDIF
Sistema Operativo
Windows 10 Home a 64 bit
Garanzia
Durata 2 anni
Tipologia assistenza Carry-In
Servizi aggiuntivi A pagamento
Prezzo
Prezzo La configurazione in vendita in Italia costa 2.499 euro

Leggi anche: Guida all'acquisto del notebook


Tom's Consiglia

Se l'MSI GS65 Stealth Thin non fa per voi perché preferite un notebook meno estremo sul piano dello spessore, date un'occhiata al Titan meno costoso, il GT75VR 8RG 222IT Ak-1, che è in prenotazione sul sito di AK Informatica per 2.979 euro.

Leggi altri articoli
  • MSI GS65 Stealth Thin, Core i7-8750H in 1,7 cm di spessore
  • Usabilità, tastiera e touchpad
  • Schermo, prestazioni e autonomia
  • Software, configurazioni italiane e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.