image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

MEG X570 UNIFY ufficiale: MSI spegne gli RGB e abbraccia il lato oscuro

Niente RGB, una bellissima colorazione nera e caratteristiche di fascia alta: questa MEG X570 UNIFY di MSI potrebbe piacere persino a Darth Vader.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 04/10/2019 alle 20:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:05

MSI ha annunciato ufficialmente la nuova scheda madre MEG X570 UNIFY, il cui arrivo era stato anticipato nelle scorse settimane. Appartenente al segmento MEG, la nuova X570 UNIFY è un prodotto di fascia alta che punta ad ammaliare con una colorazione totalmente nera: niente LED RGB quindi, ma una stampa UV di colore nero che riflette il logo brillante del drago “MSI”.

msi-meg-x570-unify-54878.jpg

Tecnicamente la motherboard X570, in formato ATX, supporta processori Ryzen 2000 e 3000, ha quattro slot DDR4 che possono ospitare fino a 128 GB e due slot PCIe 4.0 x16, un terzo della stessa lunghezza ma raggiunto da 4 linee e due PCIe 4.0 x1. È quindi possibile realizzare configurazioni 2-way SLI e 3-way CrossFire.

MEG X570 UNIFY adotta un VRM con 12+2+1 fasi di alimentazione e due connettori di alimentazione a 8 pin per permettere un overclock agevole. Anche questa scheda ha una ventola (con doppio cuscinetto a sfera) di raffreddamento per il chipset, che però entra in azione solo a una determinata temperatura (per esperienza non molte volte) grazie alla tecnologia Zero Frozr.

Ci sono quattro porte SATA e un totale di tre slot M.2 PCIe 4.0 x4 (con M.2 Shield Frozr), due gestiti dal chipset e uno dal processore. Sul fronte audio abbiamo un codec Realtek ALC1220 con supporto a 7.1 canali, mentre la porta Ethernet 2,5 Gbps è gestita sempre da un chip Realtek, ma in questo caso un RTL8125.

La scheda ha un modulo Wi-Fi 6 AX200 di Intel preinstallato, che garantisce anche connettività Bluetooth 5.0.

msi-meg-x570-unify-54879.jpg msi-meg-x570-unify-54880.jpg msi-meg-x570-unify-54881.jpg

Nella parte posteriore troviamo un pannello di I/O con un bottone Clear CMOS e uno per il flash del BIOS. Ci sono i connettori per le antenne Wi-Fi, una porta PS/2, due USB 2.0, altrettante USB 3.2 Gen 1, tre USB 3.2 Gen 2 Type A e una Type C. Non mancano i jack audio e l’uscita ottica S/PDIF.

Il prezzo? MSI non l’ha comunicato, ma fa parte della linea MEG e stando alle nostre fonti dovrebbe collocarsi tra i 300 e i 350 euro. La gamma di MSI più conveniente è la MPG, con l'azienda che ripone molta fiducia in particolare sulla MPG X570 GAMING EDGE WIFI.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
13
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.