image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola) La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

MSI prepara una scheda per gli SSD NVMe del futuro

MSI ha mostrato una scheda d'espansione con raffreddamento attivo, pronta ad ospitare i futuri SSD PCIe 5.0.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

Pubblicato il 03/11/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:47

MSI ha di recente annunciato sul suo canale YouTube di essere al lavoro per il lancio di una scheda M.2 PCIe Gen 5 per le schede madre Z690: l'interfaccia di nuova generazione garantirà la piena compatibilità con i nuovi SSD NVMe Gen 5, evitando qualsiasi tipo di problema una volta che verranno installati sulle nuove build. Molto probabilmente sarà possibile trovare l'adattatore già integrato nelle schede madre di fascia alta, ma è ragionevole pensare che MSI renderà possibile l'acquisto anche del componente anche separatamente.

L'annuncio abbraccia in modo quasi perfetto l'imminente arrivo dei nuovi processori Alder Lake di Intel, che non offrono il supporto nativo al PCIe Gen 5 sullo slot M.2 e potranno sfruttare al meglio lo standard solo tramite adattatori come quello progettato da MSI, che esteticamente ricorda molto la vecchia scheda progettata per lo standard PCIe Gen 4, con un rivestimento prevalentemente di colore nero ed equipaggiata con una ventola e un dissipatore per mantenere costantemente sotto controllo le temperature (che secondo MSI saranno decisamente alte) dei futuri SSD PCIe 5.0.

msi-pcie-gen-5-adapter-card-195449.jpg

Sebbene l'interfaccia della scheda sia una PCIe Gen 5 x8, la connessione fisica è di tipo x16: questo perché MSI ha progettato l'adattatore in modo da essere utilizzato nel secondo slot delle Z690, cablato con 8 linee ma fisicamente in grado di adattarsi anche alle schede x16. L'unica nota negativa è che l'utilizzo di un SSD M.2 PCIe Gen 5 dimezzerà le "corsie" utilizzate dalla scheda grafica, che per funzionare in collaborazione con l'SSD dovrà trovarsi costantemente in modalità x8. In ogni caso, dovremo aspettare di avere tra le mani i primi SSD di quinta generazione per valutare le effettive prestazioni delle unità e di questa scheda d'espansione, ma ci sarà da attendere: molto probabilmente, tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023.

Se siete in cerca di un ripetitore per amplificare il segnale Wi-Fi all'interno di casa vostra, vi segnaliamo questo TP-Link TL-PA7017 da 1000 Mbps disponibile quasi a metà prezzo su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google rilancia Cameyo per passare a ChromeOS
Google punta sul mercato aziendale con Cameyo, ora rinominato Cameyo by Google, per agevolare il passaggio da Windows a ChromeOS tramite virtualizzazione selettiva.
Immagine di Google rilancia Cameyo per passare a ChromeOS
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il nuovo Backbone Pro ridefinisce il cloud gaming su mobile
Il nuovo Backbone Pro Xbox Edition trasforma lo smartphone in una console portatile con doppia connettività e latenza ridotta.
Immagine di Il nuovo Backbone Pro ridefinisce il cloud gaming su mobile
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.