image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

MSI prepara una scheda per gli SSD NVMe del futuro

MSI ha mostrato una scheda d'espansione con raffreddamento attivo, pronta ad ospitare i futuri SSD PCIe 5.0.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

Pubblicato il 03/11/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:47

MSI ha di recente annunciato sul suo canale YouTube di essere al lavoro per il lancio di una scheda M.2 PCIe Gen 5 per le schede madre Z690: l'interfaccia di nuova generazione garantirà la piena compatibilità con i nuovi SSD NVMe Gen 5, evitando qualsiasi tipo di problema una volta che verranno installati sulle nuove build. Molto probabilmente sarà possibile trovare l'adattatore già integrato nelle schede madre di fascia alta, ma è ragionevole pensare che MSI renderà possibile l'acquisto anche del componente anche separatamente.

L'annuncio abbraccia in modo quasi perfetto l'imminente arrivo dei nuovi processori Alder Lake di Intel, che non offrono il supporto nativo al PCIe Gen 5 sullo slot M.2 e potranno sfruttare al meglio lo standard solo tramite adattatori come quello progettato da MSI, che esteticamente ricorda molto la vecchia scheda progettata per lo standard PCIe Gen 4, con un rivestimento prevalentemente di colore nero ed equipaggiata con una ventola e un dissipatore per mantenere costantemente sotto controllo le temperature (che secondo MSI saranno decisamente alte) dei futuri SSD PCIe 5.0.

msi-pcie-gen-5-adapter-card-195449.jpg

Sebbene l'interfaccia della scheda sia una PCIe Gen 5 x8, la connessione fisica è di tipo x16: questo perché MSI ha progettato l'adattatore in modo da essere utilizzato nel secondo slot delle Z690, cablato con 8 linee ma fisicamente in grado di adattarsi anche alle schede x16. L'unica nota negativa è che l'utilizzo di un SSD M.2 PCIe Gen 5 dimezzerà le "corsie" utilizzate dalla scheda grafica, che per funzionare in collaborazione con l'SSD dovrà trovarsi costantemente in modalità x8. In ogni caso, dovremo aspettare di avere tra le mani i primi SSD di quinta generazione per valutare le effettive prestazioni delle unità e di questa scheda d'espansione, ma ci sarà da attendere: molto probabilmente, tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023.

Se siete in cerca di un ripetitore per amplificare il segnale Wi-Fi all'interno di casa vostra, vi segnaliamo questo TP-Link TL-PA7017 da 1000 Mbps disponibile quasi a metà prezzo su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.