image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

MSI X399 SLI Plus, nuova motherboard per Ryzen Threadripper

MSI ha presentato X399 SLI Plus, la sua seconda scheda madre X399 per CPU Threadripper di AMD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 10/10/2017 alle 07:23

Chi è interessato a realizzare una workstation con CPU Ryzen Threadripper ha un'opzione in più per quanto concerne la scheda madre. MSI ha presentato la X399 SLI Plus, ampliando un'offerta che finora contemplava solo la X399 Gaming Pro Carbon AC.

A bordo della nuova soluzione troviamo i classici otto slot DDR4 per un massimo di 128 GB di memoria. Ci sono anche quattro slot PCI Express 3.0 x16 - per un supporto 4-way SLI e CrossFireX - e due PCIe 2.0 x1. Due slot PCI Express 3.0 x16 sono rinforzati per garantire che non si pieghino durante il trasporto, sotto il peso di schede video di grandi dimensioni.

msi x399 sli plus 02

Il chipset AMD X399 mette a disposizione sei porte SATA 6 Gbps, mentre la CPU gestisce fino a tre slot M.2 per SSD NVMe PCIe 3.0 x4. La scheda madre è un trionfo di porte USB grazie a un controller ASMedia ASM3142 che mette a disposizione nel pannello posteriore una USB 3.1 Gen2 Type C e una USB 3.1 Gen2 Type A.

Leggi anche: AMD, supporto RAID NVMe per Ryzen Threadripper ufficiale

msi x399 sli plus 01

Il chipset X399 gestisce una USB 3.1 Gen2 Type C tramite un connettore interno e quattro USB 3.1 Gen1. La scheda madre ha anche sei USB 2.0 - due Type A sul pannello posteriore e quattro tramite connettori interni. Infine la CPU pilota otto porte USB 3.1 Gen1 Type-A sul retro.

msi x399 sli plus 03

La parte audio è affidata a un codec Realtek ALC1220, mentre la connettività Gigabit LAN è gestita dal controller Intel I211. La X399 SLI Plus è dotata anche di molte altre caratteristiche come il generatore di clock esterno OC Engine 2, tasti Clear CMOS e Flashback+ e ovviamente illuminazione Mystic Light RGB LED.

msi x399 sli plus 04

Leggi anche: Ryzen Threadripper e giochi, modalità alla prova

La X399 Gaming Pro Carbon AC già sul mercato è molto simile dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, ma ha alcune differenze nel design e soprattutto è accompagnata da un modulo per la connettività wireless.


Tom's Consiglia

Se le caratteristiche di questa motherboard fanno per te e non vuoi attendere puoi optare per la Gaming Pro Carbon AC che è già sul mercato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.