image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Multifunzione Xerox afflitte da bug: confondono i numeri

Una serie di modelli della linea Xerox WorkCentre sembrerebbe avere problemi con i numeri di piccole dimensioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 07/08/2013 alle 10:04 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

Alcune stampanti multifunzione Xerox sembrerebbero avere un grave problema di scansione: in pratica confondono i numeri dei documenti cartacei. Il ricercatore tedesco David Kriesel ha scoperto il problema su una serie di modelli della linea Xerox WorkCentre riproducendo un blocco di planimetrie.

La brutta notizia per il colosso statunitense è che non si tratterebbe di un difetto del software OCR (Optical Character Recognition) ma probabilmente un bug dell'applicazione di compressione Xerox che sfrutta lo standard Jbig2. Resta il fatto che un 65 diventa 85, un 60 diventa 80, e così via senza un ordine prestabilito.

Xerox WorkCentre 7535 

Per altro non si esclude che questa anomalia possa riguardare anche prodotti di altri marchi: è come se l'algoritmo JBIG2 andasse in difficoltà in presenza di caratteri molto piccoli. Prova ne sia che senza compressione in output il problema non si manifesta.

Originale a sinistra, copia a destra

Xerox non ne sapeva nulla fino a pochi giorni fa e pare che gli ultimi aggiornamenti non risolvano la questione. David Kriesel ha chiesto la collaborazione della comunity online per costruire un campione più ampio. Al momento parrebbero afflitte le Xerox WorkCentre 7535 e 7556, ma secondo alcuni utenti anche WorkCentre 7530, 7328, 7346, 7545, Xerox ColorQube 9203, 9201 e 8700.

Kriesel si dice preoccupato degli effetti di questo bug: importanti progetti potrebbero risultarne alterati, come è successo a lui. Per altro l'azienda potrebbe essere a rischio di denuncia, considerata la portata del problema.

"La persona che fornisce le copie potrebbe essere responsabile di qualsiasi errore. Allora la domanda giusta sarebbe: potrebbe girare la responsabilità alla società che ha realizzato la copia e dire che è un loro errore?", ha confermato Niri Shan, avvocato londinese dello studio Taylor Wessing. "Spesso nei contratti commerciali, il produttore può avere limitazioni di responsabilità in caso di perdite consequenziali".

Xerox comunque è al lavoro e sta cercando di correre ai ripari.

Aggiornamento 8 agosto 2013. Xerox ha diramato un comunicato ufficiale che conferma le complicanze ma anche che "non hanno alcun effetto sulle funzioni di stampa, copia e di fax tradizionale". Prova ne sia che "la maggior parte dei clienti non ha riscontrato nessun tipo di problema".

Fra le soluzioni suggerite:

- Ripristinare le impostazioni di scansione: Xerox fornisce una guida che spiega come verificare le impostazioni attuali di scansione dei dispositivi e come ripristinare le impostazioni iniziali di fabbrica.

- Installare una Patch: Xerox sta sviluppando una patch che potrò essere scaricata da remoto da ciascun dispositivo. La patch disabiliterà la modalità di compressione più elevata eliminando completamente così il rischio che i caratteri vengano sostituiti. Xerox lancerà la patch nel giro di poche settimane.

"È importante sapere che i dispositivi Xerox spediti dalla fabbrica sono impostati con il giusto livello di compressione e le impostazioni di risoluzione corrette per la produzione di file scansionati che si prestano alla visualizzazione o alla stampa, pur garantendo un file di dimensioni ragionevoli. Se mantenute, le impostazioni iniziali di fabbrica non generano alcun tipo di sostituzione dei caratteri", prosegue la nota ufficiale.

"Percepire e osservare questo inconveniente va contro tutto ciò che rappresenta il patrimonio e il futuro di Xerox. Ci scusiamo per il disagio causato ai nostri clienti. Stiamo lavorando senza sosta per risolvere il problema e collaborando a stretto contatto con i nostri partner e i team del servizio clienti di tutto il mondo, per informare attivamente i clienti e aiutarli a risolvere la questione".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.