image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

nanodefender e nanoadblocker sono malware: disinstallateli

È caldamente consigliato disinstallare nanoadblocker e nanodefender dal vostro browser per motivi di sicurezza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 20/10/2020 alle 18:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:06

Da qualche anno a questa parte, la pubblicità è sempre più presente sulle pagine web, talvolta in maniera molto invasiva. I siti stessi, del resto, hanno bisogno di varie forme di sostentamento per offrire le informazioni in maniera del tutto gratuita ai propri lettori e la pubblicità è importante per continuare a mandare avanti i diversi progetti. Tuttavia, questo approccio potrebbe risultare fastidioso a diverse persone e, proprio per questi motivi sono nati gli Ad Blocker, estensioni dei browser che bloccano le pubblicità presenti nelle varie pagine, consentendo una lettura priva di interruzioni.

codice-116473.jpg

A quanto pare, però, certe volte la cura potrebbe essere peggiore del male stesso. Infatti, come segnalato dall’utente “Jammed_Death” su Reddit, sembra che il creatore dell’estensione nanodefender abbia venduto il suo lavoro ad un sedicente “gruppo di sviluppatori turchi” che potrebbe raccogliere dati per scopi non ben precisati. Infatti, diversi utilizzatori dell’estensione, ora segnalata come “malware” dallo stesso sviluppatore originale, avevano notato che i loro dati venivano dirottati chissà dove, comportamento assente in precedenza.

Dato che l’estensione è ora indicata come “malware”, Chrome la eliminerà in automatico, ma questo, stranamente, non avviene in Edge, anch’esso basato su Chromium. Attualmente, sembra che nanodefender per Mozilla Firefox sia sicuro, dato che la sua realizzazione è in mano ad un altro sviluppatore.

Leggi anche Chrome 86 arriva nel canale stabile, Google punta tutto sulla sicurezza

Sebbene solitamente piuttosto sicuri, in quanto realizzati da singole persone o gruppi indipendenti, i noti Ad Blocker potrebbero passare facilmente di mano senza che ve ne accorgiate, quindi vi consigliamo di tenervi aggiornati su eventuali cambi, in modo da evitare che i vostri dati vengano raccolti da persone non autorizzate.

Se avete un po’ di dimestichezza con Raspberry Pi, un’alternativa ai classici Ad Blocker è conosciuta come Pi-hole, progetto open source e di libero accesso definito come il “buco nero per gli annunci su Internet”, in quando si occupa di eliminare a monte la pubblicità prima che raggiunga i dispositivi sulla vostra rete locale.

Nel caso foste interessati, trovate tutti i dettagli inerenti Pi-hole sulla sua pagina ufficiale.

Non fatevi scappare questa incredibile offerta: il kit LABISTS comprensivo di Raspberry Pi 4 Model B 4GB RAM, MicroSD da 32GB, alimentatore Tipo-C 5.1V 3A, ventola, cavo Micro HDMI, lettore di schede USB e case protettivo nero è disponibile su Amazon a prezzo scontato!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #3
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #6
    Xbox 360 subisce un nuovo update, avete capito bene
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.