image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

NAS QNAP, ecco come proteggersi dall'attacco ransomware

QNAP, alla luce del recente attacco ransomware, ha pubblicato alcune informazioni utili per preservare la sicurezza dei propri dati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 22/04/2021 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:30

Proprio questa mattina vi abbiamo riportato il lancio di un enorme attacco ransomware che ha preso di mira i NAS a marchio QNAP. Il ransomware, conosciuto come Qlocker, una volta infettato il dispositivo si occupa di comprimere i dati presenti in archivi protetti da password con 7-zip, per poi chiedere un riscatto in Bitcoin, per la precisione pari a 0,01 BTC (circa 450 euro al cambio attuale), per poter ricevere la chiave di cifratura. Dopo che i dispositivi QNAP sono stati criptati, gli utenti troveranno un file di testo chiamato “!!!READ_ME.txt” che include una chiave client unica che le vittime devono inserire per accedere al sito di pagamento tramite rete Tor.

ransomware-3-66078.jpg

QNAP ha pubblicato nella giornata di oggi un comunicato ufficiale a riguardo, nel quale consiglia vivamente a tutti gli utenti di installare immediatamente l'ultima versione di Malware Remover ed eseguire una scansione antimalware. Inoltre, le applicazioni Multimedia Console, Media Streaming Add-on e Hybrid Backup Sync necessitano di essere aggiornate per proteggere al meglio il proprio NAS dai ransomware Qlocker e eCh0raix. Infine, si consiglia di modificare la porta di rete predefinita (8080) per accedere all'interfaccia web del NAS. I dati archiviati sul NAS dovranno essere sottoposti a backup utilizzando la regola 3-2-1 per garantire ulteriormente la loro integrità e sicurezza. Nel caso i dati siano già stati crittografati, o sono in procinto di esserlo, il NAS non deve essere spento.

foto-generiche-66077.jpg

Nel frattempo, la compagnia sta lavorando urgentemente a una soluzione per rimuovere i malware dai dispositivi colpiti. Il QNAP Product Security Incident Response Team (PSIRT) continuerà a monitorare costantemente le informazioni più recenti per fornire ai clienti le direttive migliori per garantire la sicurezza dei loro dati. Ulteriori dettagli sono presenti negli avvisi di sicurezza QNAP QSA-21-11 e QSA-21-13.

Il NAS QNAP TR-002, dotato di un doppio slot per l'inserimento degli hard disk, è attualmente disponibile su Amazon a prezzo scontato.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.