image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

Nasce Numonyx, le memorie secondo Intel e STMicro

È nata Numonyx, azienda che prende vita per volontà di Intel e dell'italo-francese STMicroelectronics. Realizzerà memorie che utilizzano tecnologie NOR, NAND e RAM, oltre alla nuova tecnologia Phase Change Memory (PCM).

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 01/04/2008 alle 06:26 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:09

È nata Numonyx, azienda che prende vita dallo "spin-off" dei gruppi/divisioni dedicati alla memoria flash dalla statunitense Intel e dell'italo-francese STMicroelectronics (nell'operazione anche la private equity Francisco Partners). La nuova società è specializzata nella fornitura di soluzioni di memoria che utilizzano tecnologie NOR, NAND e RAM, oltre alla nuova tecnologia Phase Change Memory (PCM).

Numonyx debutta nel dinamico mercato delle memorie flash partendo immediatamente in una posizione di forza: è infatti il più importante fornitore di memorie flash NOR e di una completa gamma di tecnologie NAND, con spazi per un'ulteriore crescita. Numonyx diviene il terzo più grande fornitore di memorie non volatili, con un fatturato annuo di oltre 3 miliardi di dollari.

"Non accade spesso che, fin dal primo giorno, una nuova azienda possa vantare un posizionamento già così forte sul mercato", ha commentato Brian Harrison, CEO di Numonyx. "La complementarietà dei prodotti, la tecnologia e le competenze delle due aziende che danno vita a Numonyx, ci consentono di partire con una notevole spinta. Da subito, possiamo offrire ai nostri clienti una gamma di prodotti completa e tecnologie all'avanguardia; una produzione dedicata; la leadership nello sviluppo e nella fornitura delle PCM; un management team e una forza lavoro con una grande esperienza nel campo delle memorie. Da subito, Numonyx si presenta sul mercato come una forza di primaria importanza nel campo delle soluzioni di memoria".

Secondo una ricerca condotta dalla società di analisi iSuppli, il mercato globale delle memorie non volatili ha raggiunto circa 22,5 miliardi di dollari nel 2007 e le stime prevedono che il suo valore sorpasserà 37,7 miliardi entro il 2011.

Sviluppi futuri

L'azienda attualmente produce chip NOR da 65 nm e ha in programma di passare ai 45nm entro la fine del 2008. Per far fronte alla domanda di chip di memoria, Numonyx parte con impianti propri di fabbricazione di wafer, assemblaggio e test, oltre ad avere accordi di fornitura esterni. Tra le sei fabbriche di wafer da 200mm e tre di wafer da 300 mm, vi sono anche stabilimenti di completa proprietà di Numonyx in Italia, Israele e Singapore. L'azienda, in tutto il mondo, conta 7000 dipendenti.

Una storia importante

Con oltre 40 anni di esperienza combinata tra Intel e STMicroelectronics, Numonyx riceve dalle due società madri un importante portafoglio di brevetti a livello mondiale. Brevetti e applicazioni coprono diverse tecnologie comprese le memorie flash e la PCM, la grafica, i telefoni cellulari, le memorie di massa, i processori, la produzione e il packaging dei semiconduttori e diversi dispositivi consumer. Numonyx recepisce inoltre un patrimonio di scoperte e sviluppi che comprendono sette generazioni di tecnologia Multi-level Cell (MLC). "Proprietà intellettuale, brevetti e 'know-how' saranno una delle pietre angolari su cui si basa Numonyx," ha commentato Harrison. "È su queste basi che intendiamo costruire un futuro di innovazione".

Ad esempio, all'inizio del 2008 Intel e STMicroelectronics hanno annunciato i primi prototipi funzionali di prodotti che utilizzano la tecnologia PCM (nome in codice "Alverstone") e hanno presentato un documento che dimostra che questo è il primo dispositivo di memoria MLC ad alte prestazioni e densità al mondo che utilizza la tecnologia PCM. PCM è una nuova tecnologia di memoria molto promettente, che garantisce una velocità di scrittura e lettura molto elevata e un utilizzo di energia inferiore rispetto alle memorie flash convenzionali, presentando inoltre caratteristiche di "bit alterability" normalmente associate alle memorie RAM.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #3
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
  • #4
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #5
    Ozlo Sleepbuds, gli auricolari per dormire meglio | Test & Recensione
  • #6
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Unieuro mette uno sconto eccezionale sul MSI Cyborg 15: laptop gaming con RTX 4060 e processore i7-13620H ora a 999€ invece di 1499€.
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Arriva una nuova certificazione per gli alimentatori: ecco 80 Plus Ruby
Il nuovo standard 80 Plus Ruby è dedicato ai data center e punta a un'efficienza di picco del 96,5%.
Immagine di Arriva una nuova certificazione per gli alimentatori: ecco 80 Plus Ruby
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionisti | Test & Recensione
Uno degli SSD portatili più capienti sul mercato, con prestazioni eccellenti e una costruzione a prova di imprevisti.
Immagine di SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionisti | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Trump sta accelerando la creazione di semiconduttori cinesi
Le sanzioni statunitensi perpetrate dal governo Trump contro il settore dei semiconduttori cinese potrebbero rivelarsi un clamoroso autogol strategico.
Immagine di Trump sta accelerando la creazione di semiconduttori cinesi
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.