image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Netbook: Intel li trasforma in ultrabook lenti ma economici

Intel ha rivisto le specifiche dei netbook per risollevarne le vendite. Schermi da 12 pollici, supporto Blu-ray e Full HD, avvio rapido e Windows 8 basteranno per spingere gli utenti a tornare ad amarli?

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/03/2012 alle 12:48 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:39
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/03/2012 alle 12:48 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:39
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I netbook torneranno di moda, parola di Intel, che per rilanciare la sua ex gallina dalle uova d'oro ha deciso di rivederne look, dotazione e prezzi. I mini computer economici potranno presto avere schermi fino a 12,1 pollici e caratteristiche "Premium" quali supporto Blu-ray 2.0 e Full HD, Wireless Display, avvio rapido e funzioni Smart Connect.

L'ampliamento della dotazione hardware si accompagnerà a una flessibilità senza precedenti dal punto di vista software, dove sembrerebbero contemplati Windows 7, Windows 8, ma anche Tizen Linux e Google Chrome OS. Il tutto a prezzi compresi fra 199 e 399 dollari.

Quanti correranno a compare i netbook da 12 pollici?

Se queste informazioni fossero confermate avremmo davanti dei mutanti in piena regola, che assumono una forma differente a seconda di chi si trovano davanti. Chi è a corto di soldi vedrà concretizzarsi un prodotto da 199 dollari con display da 7 pollici, sistema operativo Linux e nessuna delle mirabolanti novità sventolate per il rilancio. Un déjà vu che rimanda ai primi netbook apparsi ormai alcuni anni fa. 

Chi ha un po' più da spendere potrebbe permettersi un modello da 10 pollici con Windows 8, avvio rapido e funzioni Smart Connect - che tanto sono state sviluppate per gli ultrabook quindi non costano nulla. Rispetto ai netbook già oggi in circolazione (con scarso successo peraltro) non ci sembra una svolta epocale, perché il passaggio a Windows 8 è sottointeso per tutti i prodotti quando sarà disponibile.

Se lo chiamate netbook forse lo vorranno tutti

L'opzione interessante resterebbe quella dei top di gamma, con display da 12 pollici, Blu-ray e tutte le altre diavolerie. Una sorta di versione poveretta degli ultrabook, con le plastiche al posto delle lussuose leghe di alluminio, peso e dimensioni più abbondanti e qualità complessiva più scadente. Il problema è che sotto al travestimento restano i soliti processori Atom, lontani dalle preferenze del grande pubblico.

I netbook avevano un senso quando Asus li inventò perché i notebook tradizionali costavano diverse centinaia di euro, gli ultraportatili migliaia di euro e mancava un'opzione economica e ultraleggera. Nell'era dei tablet, degli smartphone, degli ultrabook e dei portatili da 399 in offerta, rilanciare i netbook sembra volersi attaccare a un passato ormai perso. 

Sgomiterete nei negozi per non perdere la "novità" dei netbook o penserete ad altro?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
5

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 18 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.