image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Netgear Pro Gaming XR500, un router al top per i giocatori

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Redazione

a cura di Redazione

Pubblicato il 21/05/2018 alle 09:22 - Aggiornato il 22/05/2018 alle 09:26

In ambito gaming, il router Netgear Nighthawk Pro XR500 sembra essere diventato uno dei punti di riferimento. Attualmente, infatti, sono molti i giocatori che lo hanno scelto per le loro configurazioni.

Ma quali sono i suoi punti di forza? Iniziamo dalle caratteristiche hardware: sotto la scocca dell'XR500 ci sono una CPU dual-core da 1.7 GHz, 256 MB di memoria flash, 512 MB di memoria RAM, 4 porte Gigabit Ethernet (10/100/1000Mbps) e 2 porte USB 3.0. Quanto basta per gestire gaming in 4K, collegamenti VR e streaming video da più dispositivi in contemporanea.

img promo router

A completare il supporto multi-utente, troviamo 4 antenne (4x4 11ac 80 MHz + 2x2-160/80+80 MHz) che supportano il Wi-Fi di tipo AC2600 (800 Mbps @2.4 GHz-256QAM+1733 Mbps @5 GHz 802.11ac) e la tecnologia MU-MIMO (multi-user multi-input and multi-output) per migliorare le prestazioni del canale di comunicazione. L'XR500 dispone anche di 15 canali DFS addizionali (Dynamic Frequency Selection) che permettono di eliminare le interferenze durante il gioco.

DumaOS

dumaOS caratteristiche

A un eccellente hardware, nel Netgear Nighthawk Pro XR500 è combinato anche un software adeguato, il DumaOS. Si tratta di un firmware ottimizzato per il gaming che permette ai giocatori di personalizzare l'XR500 secondo le proprie esigenze. Tra le funzioni più acclamate, ci sono:

  • Gaming dashboard - un pannello di controllo che fornisce statistiche e controlli in tempo reale (utilizzo RAM, utilizzo CPU, ping, latenza, velocità di trasferimento dati, stato del kernel e altre informazioni), anche grazie all'app Nighthawk per iOS e Android;
  • Filtri Geo - dei filtri speciali che rilevano e limitano la distanza rispetto ai server di gioco o agli altri giocatori online. Grazie ad essi, si possono anche mettere in blacklist e whitelist i server di gioco e i giocatori secondo le proprie preferenze;
  • QoS avanzato - l'XR500 dispone di un QoS (Quality of Service) che fa la differenza. Riesce a priorizzare il traffico di rete correlato al gaming per annientare i picchi di lag (lag spikes). Grazie a questa funzione, si abbassano anche la latenza e il ping. Il risultato è un'esperienza gaming più fluida e stabile, anche con le connessioni meno veloci. Il QoS supporta inoltre le limitazioni di download e upload per qualsiasi dispositivo connesso.
  • Gaming VPN - una delle funzioni più acclamate è proprio la gaming VPN (Virtual Private Network). Molti giocatori, fino ad oggi, hanno giocato in modo sleale, compiendo attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) nei confronti dei propri avversari. Per queste ragioni, nell'XR500 è stata introdotta la funzione di VPN client, che protegge i giocatori da questo e altri tipi di attacchi. Da tenere in considerazione che il router fa da VPN client, perciò bisognerà associare il proprio servizio VPN.
  • Sicurezza del Wi-Fi - supporto di WPA/WPA2 PSK e tecnologie VPN. Probabilmente, con un upgrade del firmware, in futuro riuscirà a supportare WPA3. Tuttavia, non è ancora noto se l'hardware dell'XR500 supporta WPA3, tantomeno quando verrà implementato.

Il Netgear Nighthawk Pro Gaming XR500 è sicuramente uno router più in vista per il gioco online e gli eSports. Ciò che lo rende diverso rispetto alla concorrenza, è il DumaOS. Questo firmware, si rivela semplice da configurare, sebbene disponga di funzioni avanzate. Per altro, mette a disposizione del giocatore un vero e proprio centro di comando gestibile in ogni momento, anche durante le partite. In questo modo, se qualcosa non funzionasse, non ci sarà bisogno di interrompere il gioco.

Attualmente, si può trovare il Netgear Nighthawk Pro Gaming XR500 a un prezzo di 278 euro su Amazon. Per approfondire sulle funzioni di questo router, si può controllare la scheda tecnica ufficiale sul sito Netgear.


Tom's Consiglia

Se il Netgear Nighthawk Pro Gaming XR500 vi ha intrigati è già disponibile su Amazon,con uno sconto del 7%.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.