image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake...

Niente NUC 12 Performance? Intel potrebbe concentrarsi su NUC 12 Pro

Intel potrebbe aver cancellato il suo NUC 12 Performance pensato per il pubblico mainstream, dando priorità al NUC 12 Pro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 12/01/2022 alle 14:00

Solo poche settimane dopo che Intel ha ufficialmente interrotto la produzione dei suoi economici NUC 11 'Panther Canyon', PC di form factor ridotto rivolti ad un pubblico mainstream, i colleghi di FanlessTech hanno riportato che la società ha presumibilmente anche cancellato i piani per i sistemi NUC 12 Performance basati su processori Alder Lake. Sembra che Intel intenda concentrarsi sugli utenti business e sui giocatori con i suoi NUC, lasciando i consumatori più generici ai suoi partner. Ovviamente, questa informazione non è ancora stata confermata ufficialmente da Intel, quindi per il momento va presa come un semplice rumor.

intel-nuc-tiger-lake-131112.jpg

Invece del NUC 12 Performance, Intel offrirà il NUC 12 Pro, nome in codice "Wall Street Canyon", così come un NUC basato su Alder Lake per i giocatori. In totale, ci saranno cinque modelli NUC 12 Pro: vPro (i5/i7) e tre modelli non vPro (i3/i5/i7) con opzioni sottili (M.2 SSD) e alte (unità SATA). Come suggerisce il nome, il NUC 12 Pro è rivolto ai professionisti, motivo per cui saranno disponibili con un modulo di espansione che fornisce un lettore di schede SDXC/SD Express. Inoltre, il sistema sarà dotato di due porte HDMI: una HDMI 2.1 (8K@60Hz) e una HDMI 2.0b (4K@60Hz).

Cancellare alcuni modelli (NUC 12 Performance in questo caso) permette a Intel di concentrarsi su altre varianti e garantire loro una fornitura costante. Molti dei clienti di Intel che potrebbero aver pianificato di ottenere un NUC 12 Performance dovranno dirigere le loro attenzioni verso un NUC 12 Pro leggermente più costoso. Altri, invece, potrebbero pensare di acquistare un Asus PN basato su Alder Lake o un Gigabyte Brix.

intel-nuc-11-essential-158725.jpg

In occasione del CES 2022, Intel ha presentato la sua nuova linea di CPU Intel Core di dodicesima generazione basate su architettura Alder Lake sia per il segmento desktop che notebook. Per ulteriori dettagli, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo dedicato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.