image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Non aggiornate a Ubuntu 21.04: il PC potrebbe non avviarsi

Diversi utenti hanno avuto problemi ad aggiornare il proprio sistema operativo a Ubuntu 21.04. Vi spieghiamo il motivo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 28/04/2021 alle 14:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:28

Gli appassionati del sistema operativo Linux sapranno sicuramente che recentemente è stata pubblicata la versione 21.04 di Ubuntu, una delle distribuzioni più popolari attualmente in circolazione che integra per la prima volta Wayland come display server predefinito. Tuttavia, sembra che molti che desiderano aggiornare da un’edizione precedente, come ad esempio la 20.04 o la 20.10, non siano in grado di farlo. Infatti, stando al portale OMG! Ubuntu! è presente un bug che impedisce agli utenti di portare a termine correttamente l’operazione.

ubuntu-21-04-157088.jpg

Il problema sembra risiedere in shim, il bootloader che gestisce il processo di avvio sicuro del sistema operativo. Infatti, gli utilizzatori che possiedono una delle prime versioni di EFI potrebbero essere impossibilitati ad effettuare il boot del sistema dopo l'aggiornamento. Una nuova release di shim è in arrivo per risolvere la situazione, ma gli utenti che sono sicuri che il proprio hardware sia abbastanza nuovo da aggirare il problema possono forzare manualmente un aggiornamento, a proprio rischio, dalla riga di comando.

Brian Murray, ingegnere software di Canonical, ha affermato, tramite un messaggio pubblicato nella mailing list Ubuntu Developer:

A causa della gravità del problema non dovremmo incoraggiare le persone a eseguire l'aggiornamento in questo momento. Dopo che avremo una nuova versione di shim firmata, la integreremo in Ubuntu 21.04 e riattiveremo gli aggiornamenti.

Al momento, non è noto precisamente quali macchine siano affette dal problema. Dave Jones, altro ingegnere software di Canonical, su Twitter ha suggerito che le macchine moderne non dovrebbero essere interessate, ma i sistemi più vecchi come un ThinkPad 420 del 2011 o un MacBook Air del 2012 sono afflitti dal bug.

ubuntu-21-04-157089.jpg

Nome in codice "Hirsute Hippo", Ubuntu 21.04 offre il supporto per il display server Wayland, ma Xorg rimane ancora disponibile per coloro che ne hanno bisogno. L'integrazione nativa di Active Directory e un server Microsoft SQL certificato ottimizzato sono tra le nuove funzionalità di questa versione.

Cercate una buona scheda madre da accoppiare agli ultimi processori Ryzen? Asrock X570 Taichi è disponibile su Amazon ad un prezzo interessante.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.