image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

NordVPN vi permette di creare la vostra rete privata con Meshnet

Arriva una nuova funzione su NordVPN con cui potrete creare reti virtuali private e connettere fino a 60 dispositivi alla volta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

Pubblicato il 22/06/2022 alle 11:00
NordVPN
introduce una nuova funzione chiamata Meshnet, con la quale è possibile creare le proprie reti private personali.Come vi abbiamo raccontato nel nostro articolo VPN: cos'è e come funziona, le VPN instradano il traffico attraverso uno dei server della rete privata virtuale. I dati passano attraverso un tunnel sicuro
, una connessione protetta che non dovrebbe essere intercettata.

Meshnet, da questo punto di vista, è una piccola rivoluzione, dato che sarà possibile utilizzare i propri dispositivi per creare la rete virtuale e non i server messi a disposizione dal provider. Tutto parte dal protocollo proprietario di NordVPN, ovvero NordLynx, una versione personalizzata del protocollo WireGuard. Grazie a Meshnet, dunque, è possibile collegare fino a 60 dispositivi diversi contemporaneamente, con un indirizzo IP specifico associato a ognuno di essi. Questo IP sarà utilizzabile solo ed esclusivamente con la funzione Meshnet. E proprio grazie a NordLynx, le velocità di connessione dovrebbero essere in linea con quelle, molto elevate, garantite dall'azienda con l'uso del normale servizio VPN.

Guarda su

Una volta attivata la funzione sull'app NordVPN nei dispositivi interessati, sarà possibile collegare i device alla rete e invitare altri utenti del provider, che potranno accedere alla rete digitando l'indirizzo IP speciale assegnato da Meshnet.

Tra i vantaggi di questa funzione, c'è la possibilità di creare LAN virtuali per giocare con i vostri amici, proprio come se stesse condividendo la stessa rete tramite cavi Ethernet (i più vintage ricorderanno i leggendari LAN party che si tenevano un tempo), così come la condivisione di file tra più utenti senza l'intermediazione di un server esterno o un servizio cloud.

Infine, l'aspetto più interessante è la possibilità di instradare il traffico tramite routing virtuale. In sostanza potrete navigare tramite il vostro indirizzo IP effettivo, indipendentemente dalla vostra posizione geografica, reindirizzando la connessione verso un dispositivo che si trova a casa vostra, magari mentre siete in viaggio per lavoro. NordVPN instrada il traffico tramite server disponibili, ma con la funzione Meshnet, l'instradamento può avvenire su un indirizzo IP pubblico condiviso da tutti i dispositivi nella rete configurata, in modo che questi possano scambiare dati tramite lo stesso IP, sempre con la possibilità di monitorare i singoli device per motivi di sicurezza.

NordVPN è fra le prime nella nostra classifica delle migliori VPN anche per la sua capacità di ampliare la propria offerta con nuove soluzioni innovative, come Threat Protection, dimostrando come la tendenza del settore sia quella di ampliare e potenziare il parco di funzionalità offerte, al di là dei servizi di Virtual Private Network di base.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #5
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #6
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.