image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

NUC Hades Canyon, ecco il cuore del mini PC Intel-AMD

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 20/03/2018 alle 07:29

Intel "pompa" l'attesa per Hades Canyon, il mini PC NUC annunciato a gennaio e atteso sul mercato ad aprile, e che vede al suo interno un processore Intel Core con GPU dedicata Radeon RX Vega M.

Intel Hades Canyon NUC

Clicca per ingrandire

Nelle scorse ore l'azienda ha mostrato la motherboard del mini PC, su cui spicca chiaramente al centro il processore con accanto la GPU Vega e la memoria HBM, il tutto in un singolo package grazie alla tecnologia Embedded Multi-Die Interconnect Bridge (EMIB). La motherboard ha componenti saldati su ambedue i lati.

Nel lato superiore - come potete vedere anche nella nostra galleria di seguito - ci sono i vari slot per archiviazione e memoria, porte e connettori. Dal lato che non avevamo avuto l'opportunità già di vedere in precedenza c'è il processore, il chipset e alcuni componenti VRM. Quindi questi componenti saranno rivolti verso il fondo del mini PC, dove ci sarà il sistema di raffreddamento, che espellerà l'aria calda mediante le feritoie che circondano lo chassis.

I mini PC NUC (Next Unit of Computing) sono stati introdotti nel 2012 e non sono mancati i tentativi di realizzare configurazioni per i giocatori, come il modello NUC6i7KYK Skull Canyon del 2016 con processore Core i7-6770HQ, al cui interno c'era una GPU integrata Iris Pro 580 con 78 Execution Unit, coadiuvata da 128 MB di eDRAM.

I nuovi NUC si presentano come "i più piccoli PC da gioco per la realtà virtuale", e possono pilotare fino a sei schermi 4K in contemporanea.

In base a quanto dichiarato da Intel a gennaio, arriveranno sul mercato due versioni, NUC8i7HVK e NUC8i7HNK. Il modello NUC8i7HVK integra un processore Core i7-8809G, mentre il modello NUC8i7HNK si avvale del modello Core i7-8705G. Per le differenze dai processori vi rimandiamo a questa news.

In base al nostro "primo contatto" avvenuto qualche settimana fa a un evento dedicato agli eSports di Intel, il modello più prestante è in grado di far girare giochi tripla A in Full HD a 60 fps, anche se non sempre a dettaglio massimo. I nuovi NUC Hades Canyon saranno disponibili a un prezzo di 799 e 999 dollari negli Stati Uniti, mentre ancora non sappiamo quanto costeranno in Italia.


Tom's Consiglia

Che ci crediate o no, sono ancora in tanti ad acquistare il Core i7-7700K, l'ex top di gamma mainstream di Intel.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.