image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94 Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del...
Immagine di Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sc...

Nuovi Phenom X4 e motherboard 780G, problemi

AMD ammette problemi di compatibilità tra le schede madre 780G e le CPU Phenom X4 9750 e 9850 con TDP di 125 watt.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 30/04/2008 alle 06:45 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:09

In un periodo grigio ne capitano di tutti i colori e ahinoi, anche se volerlo, ci ritroviamo a parlare nuovamente di un mezzo pasticcio che riguarda AMD. L'azienda ha infatti confermato che gli ultimi processori Phenom quad-core, AMD Phenom X4 9750 e 9850 con TDP di 125 watt, potrebbero non essere in grado di lavorare correttamente sulle schede madre dotate dell'ottimo chipset 780G. Le schede dotate del nuovo chipset con grafica integrata DirectX 10 sono infatti progettate per lavorare con chip dal TDP massimo di 100 watt. Ma il problema non si presenta con tutte le schede madre, infatti alcuni produttori come Sapphire hanno dichiarato che i loro prodotti supportano anche i nuovi Phenom.

"Le persone hanno sbagliato accoppiando una scheda madre 780G a un Phenom a frequenza elevata, un processore con un TDP di 125 watt. Queste persone hanno acquistato un quad-core di fascia alta e lo hanno accoppiato a una scheda madre di fascia media. Non tutti i produttori hanno lavorato sulle loro proposte in modo da supportare un TDP da 125 watt", ha dichiarato Jake Whitman, portavoce di AMD.

Tuttavia in questo caso, non si può scaricare tutta la colpa sugli utenti. Innanzitutto non è passata l'informazione, perchè prima che il fattaccio si verificasse nessuno sapeva con certezza dell'incompatibilità. Perciò, serviva più chiarezza da parte di AMD o dai produttori di schede madre. Secondariamente, non è proprio corretto definire i nuovi Phenom X4 9750 e 9850 come prodotti di fascia alta, quasi fossero esclusivi e dedicati a un ristretto numero di utenti. Prestazioni e prezzi, rispettivamente di 215 dollari e 265 dollari, non sono esattamente da fascia alta e perciò un utente qualsiasi può decidere di investire 250 e poco più dollari per un processore, senza però doversi sentir dire di aver sbagliato perchè lo ha accoppiato a una scheda madre con grafica integrata, magari perchè per lui videogiocare non è una passione. Insomma, se si fosse fatta maggior chiarezza fin dall'inizio, questo piccolo terremoto si sarebbe potuto evitare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    AdBlock su Android, ora puoi installare le estensioni su Chrome
  • #2
    Microsoft dichiara guerra ai driver vecchi eliminandoli dai vostri PC
  • #3
    Mille miliardi di dollari per trasformare l'Arizona in Shenzen
  • #4
    Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono
  • #5
    Prestazioni top e prezzo shock: questa CPU può dominare nel gaming economico
  • #6
    Microsoft blocca Chrome: bug o guerra a Google?
Articolo 1 di 5
Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono
Il fenomeno dei connettori di alimentazione che si sciolgono continua a tormentare le schede grafiche di ultima generazione anche in seguito alla revisione
Immagine di Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
La community degli sviluppatori Linux continua a stupire per la sua dedizione nel mantenere viva la compatibilità con hardware di epoche ormai remote.
Immagine di Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione
Un dispositivo che promette di riportare gli scrittori all'essenziale attraverso un approccio radicalmente minimalista e senza distrazioni.
Immagine di Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Zuckerberg apre il portafogli per l'IA e OpenAI trema
Zuckerberg investe miliardi per comprarsi tutte le startup piú importanti dedicate all'IA ma molte porte gli vengono chiuse in faccia.
Immagine di Zuckerberg apre il portafogli per l'IA e OpenAI trema
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il più grande attacco DDoS della storia conta numeri da record
Il più grande attacco DDoS della storia ha stabilito un nuovo record di intensità che ha messo in allerta la sicurezza informatica mondiale.
Immagine di Il più grande attacco DDoS della storia conta numeri da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.