logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Schede Grafiche

NVIDIA al lavoro sulla sua versione di una tecnologia AMD

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

NVIDIA al lavoro sulla sua versione di una tecnologia AMD

di Antonello Buzzi venerdì 13 Novembre 2020 15:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • amd
  • Nvidia
  • Schede Grafiche
  • Nvidia

Secondo una dichiarazione rilasciata da NVIDIA a Gamer’s Nexus, la società presto attiverà una funzionalità simile alla tecnologia SAM (Smart Access Memory) di AMD, aumentando l’efficienza del trasferimento dei dati tra la GPU e la CPU. Infatti, sembra che la compagnia abbia già tale opzione in funzione sulle sue schede grafiche Ampere in laboratorio.

From NVIDIA, re:SAM: “The capability for resizable BAR is part of the PCI Express spec. NVIDIA hardware supports this functionality and will enable it on Ampere GPUs through future software updates. We have it working internally and are seeing similar performance results."

— GamersNexus (@GamersNexus) November 12, 2020

Inoltre, NVIDIA ha affermato che la sua tecnologia funzionerà allo stesso modo sia con i processori Intel che AMD e sarà possibile utilizzare il bus PCIe 3.0, mentre AMD ha già affermato che la sua soluzione richiede un processore della serie AMD Ryzen 5000, una scheda madre con chipset serie 500 e una GPU Radeon RX 6000 per essere abilitata.

NVIDIA ha suggerito anche che la funzionalità di AMD, di cui al momento non sono state diffuse informazioni più specifiche, consiste nel regolare la funzione “resizeable bar” di PCI Express, operazione che può essere effettuata su quasi tutte le schede madri moderne (a patto che il produttore supporti l’opzione). AMD ha affermato semplicemente che la CPU e la GPU sono generalmente limitate a una “apertura” di 256 MB per il trasferimento dei dati. Ciò limita gli sviluppatori di giochi e richiede frequenti trasferimenti tra la CPU e la memoria principale se il set di dati supera quella dimensione, causando inefficienze e limitando le prestazioni. Smart Access Memory rimuove tale limitazione, aumentando così le prestazioni grazie a un trasferimento dati più efficiente tra CPU e GPU.

Leggi anche: AMD Radeon RX 6800 batte RTX 3070 nei primi test

Tuttavia, la funzione sembra simile alla “resizeable bar” PCIe, una caratteristica standard delle specifiche PCIe. Se la GPU lo supporta, la regolazione di questa impostazione nel BIOS della scheda madre consente essenzialmente di mappare l’intero frame buffer, migliorando così le prestazioni.

NVIDIA afferma che il suo hardware supporta già la funzione, anche se dovrà essere abilitata. Qualsiasi CPU conforme a PCIe, sia essa Intel o AMD, dovrebbe anche essere in grado di utilizzare la tecnologia con le schede grafiche dell’azienda.

Ciò apparentemente lascia qualche dubbio sui requisiti di AMD, che prevedono una GPU AMD, CPU e scheda madre serie 500, soprattutto considerando che NVIDIA prevede di abilitare la sua funzionalità concorrente (ma simile) su tutte le piattaforme – schede madri Intel, AMD e PCIe 3.0 incluse .

La compagnia californiana afferma che i suoi primi test mostrano miglioramenti delle prestazioni simili a SAM di AMD e che abiliterà la funzionalità attraverso futuri aggiornamenti del firmware. Tuttavia, la società non ha annunciato una tempistica per gli update.

Cercate una buona scheda madre da accoppiare ai nuovi processori Ryzen? ASUS ROG Strix X570-F con 14 fasi di alimentazione potrebbe essere una buona scelta. La trovate su Amazon ad un prezzo interessante.

di Antonello Buzzi
venerdì 13 Novembre 2020 15:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • amd
  • Nvidia
  • Schede Grafiche
  • Nvidia

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
cuffie_wireless_top
Cuffie Wireless | Le migliori del 2023
In questo articolo vi illustriamo le migliori cuffie wireless in circolazione, partendo da quelle economiche a quella premium!
6 di Giulia Serena - 56 minuti fa
  • BestOf
  • cuffie con ANC
  • Cuffie Noise Cancelling
  • Cuffie wireless
  • Offerte Cuffie
6
  • 50
Offerta
 Nintendo Switch
Nintendo Switch, con questo coupon vi costa meno di 250€
Nintendo Switch è la console adatta per il gaming versatile ed è acquistabile su eBay a meno di 250 euro…
2 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • Gaming
  • gaming console
  • Nintendo Switch
  • Offerte Console
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Gaming
  • Offerte Nintendo
2
Offerta