image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

NVIDIA e MediaTek al lavoro su dei chip ARM per Windows

NVIDIA, assieme a MediaTek, sembra pronta a fare il grande salto nel mercato dei processori per laptop Windows ARM, in tempo per il Computex.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 07/05/2025 alle 19:30

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando ogni settore tecnologico, e ora NVIDIA, gigante delle schede grafiche, sembra pronta a fare il grande salto nel mercato dei processori per laptop. Dopo mesi di indiscrezioni e mezze conferme, l'azienda potrebbe svelare il suo primo chip completo per PC consumer durante il Computex di Taiwan, uno degli eventi tecnologici più importanti dell'anno. Non si tratterebbe solo di una GPU, ma di un sistema completo su singolo chip (SoC) che integra processore e grafica, sviluppato in collaborazione con MediaTek per sfidare i tradizionali leader del settore.

Le voci si rincorrono da tempo, ma ora sembrano convergere verso un annuncio imminente. Secondo quanto riportato da ComputerBase, la presentazione ufficiale dovrebbe avvenire proprio durante il Computex 2025, con keynote programmati sia da NVIDIA che da MediaTek tra il 19 e 20 maggio. Il momento sembra perfetto per svelare al mondo questa nuova tecnologia che potrebbe ridefinire il concetto stesso di laptop per gaming e produttività.

Il nuovo chip non nascerebbe dal nulla, ma sarebbe basato sul GB10, il processore Arm sviluppato congiuntamente da NVIDIA e MediaTek che attualmente alimenta il DGX Spark, un "supercomputer domestico" precedentemente noto come Project Digits. Questa base tecnologica suggerisce che il processore utilizzerà core CPU progettati da Arm, piuttosto che design personalizzati Nvidia, nonostante l'azienda abbia recentemente annunciato Vera, un chip Arm di propria progettazione.

MediaTek, dal canto suo, sembra prepararsi all'evento aumentando la capacità di assemblaggio e test dei semiconduttori presso ASE, come riportato da DigiTimes. Un segnale che lascia intendere quanto sia imminente la produzione di massa di questi chip per laptop, anche se non vi sono ancora conferme ufficiali sulla destinazione specifica di questa capacità produttiva aggiuntiva.

Al momento, NVIDIA ha già confermato ufficialmente di star lavorando a un SoC per utenti finali basato sul DGX Spark, quindi la questione non è se vedremo un chip Nvidia per PC, ma quando e con quali specifiche tecniche arriverà sul mercato. La collaborazione con MediaTek sembra essere la strada scelta per competere efficacemente in questo nuovo territorio.

L'era dei laptop NVIDIA potrebbe iniziare prima di quanto pensiamo.

Le specifiche tecniche rimangono avvolte nel mistero, ma è ragionevole aspettarsi alcune differenze rispetto al GB10 originale. ComputerBase ipotizza che i chip per laptop potrebbero avere un numero ridotto di core CPU, forse tra otto e dodici invece dei venti presenti nel GB10, e una quantità di RAM significativamente inferiore, probabilmente 16 o 32 GB a seconda del segmento di mercato a cui saranno destinati.

Per quanto riguarda le prestazioni, le indiscrezioni precedenti suggerivano che il SoC potrebbe offrire performance paragonabili a una RTX 4070 mobile e a livello di Strix Halo. Un'ipotesi che, se confermata, renderebbe questi chip estremamente competitivi, soprattutto considerando l'efficienza energetica tipica dell'architettura Arm, ideale per dispositivi portatili.

Immagine id 163

Il vero punto interrogativo rimane Windows on Arm (WoA), il sistema operativo che dovrà gestire questi nuovi chip. I recenti laptop con processori Qualcomm Snapdragon X Elite hanno dimostrato un'ottima durata della batteria, ma presentano ancora problemi di compatibilità, soprattutto nel gaming, a causa delle limitazioni dell'emulazione Prism. Sebbene NVIDIA possa probabilmente gestire meglio l'aspetto grafico rispetto a Qualcomm, l'emulazione stessa non è sotto il suo controllo diretto.

La possibilità di avere un chip NVIDIA in un laptop rappresenta comunque una prospettiva molto interessante, soprattutto se questi dispositivi portatili offriranno tutti i vantaggi dell'architettura GPU Blackwell per il gaming, combinati con la nota efficienza energetica dei chip Arm. Con il Computex alle porte, l'attesa per questo potenziale annuncio sta crescendo rapidamente tra gli appassionati di tecnologia e i giocatori di tutto il mondo.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.