image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

NVIDIA, la carenza di schede RTX 30 durerà ancora a lungo

In una recente conferenza, il Chief Financial Officer di Nvidia, Colette Kress, ha parlato della domanda e dell'offerta per la serie di GPU RTX 30.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 20/11/2020 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:59

In una recente conferenza, il Chief Financial Officer di NVIDIA, Colette Kress, ha parlato della domanda e dell'offerta per la serie di GPU RTX 30. Dato l’incremento della popolarità dei videogiochi dovuta al COVID-19 e alle raccomandazioni di restare il più possibile a casa in tutto il mondo, non è stata una sorpresa vedere che la domanda per le nuove schede grafiche di AMD e NVIDIA abbia superato l'offerta iniziale. Ma poiché NVIDIA non è riuscita a risolvere i problemi relativi alla fornitura della serie GeForce RTX 30 a due mesi e mezzo dal lancio, la società sta affrontando pesanti critiche da parte dei suoi clienti. La compagnia afferma di essere frustrata dalla scarsa disponibilità, ma aggiunge che questa situazione riguarda l'intero settore.

nvidia-ampere-77205.jpg

«Anche se avevamo previsto una forte domanda, quest’ultima ha superato anche le nostre aspettative» -  ha affermato Colette Kress - «Dati i vincoli di capacità a livello di settore ed i lunghi tempi di ciclo, potrebbero essere necessari alcuni mesi in più prima che la disponibilità del prodotto riesca a soddisfare la domanda».

I tempi di ciclo di tutti i nodi moderni sono di circa tre mesi, quindi è estremamente difficile per sviluppatori e produttori di chip reagire rapidamente a una domanda che supera l'offerta. NVIDIA utilizza la tecnologia di produzione 8N di Samsung Foundry per realizzare i suoi processori GA102 e GA104 basati sull'architettura Ampere. Questo processo di fabbricazione non è così popolare come i nodi N7/N7P o N5 di TSMC utilizzati da aziende come Apple, AMD e Qualcomm, sebbene le capacità di produzione effettive che Samsung alloca per le sue tecnologie non EUV inferiori ai 10 nm siano sconosciute. Inoltre, date le complicazioni logistiche, ci sono altri fattori che incidono sui tempi di produzione delle schede grafiche.

Leggi anche NVIDIA, fatturato record nell'ultimo trimestre grazie a gaming e data center

NVIDIA sottolinea che, a causa dell'elevata domanda per i suoi ultimi prodotti, continuerà a far fronte ai problemi di fornitura della serie GeForce RTX 30 per tutto il quarto trimestre del suo anno fiscale, che termina alla fine di gennaio 2021.

Per diverso tempo, NVIDIA non ha avuto seri rivali nel campo delle schede grafiche di fascia alta, ma quest’anno AMD, con i prodotti della serie Radeon RX 6800/6900, ha finalmente realizzato dei seri competitor. Pertanto, supponendo che NVIDIA non possa fornire abbastanza GPU, AMD potrebbe riuscire a guadagnare quote di mercato. Nel frattempo, anche le schede grafiche Radeon RX 6800/6800 XT di AMD sono esaurite (probabilmente a causa della forte domanda) e quindi, per ora, moltissimi potenziali acquirenti non hanno potuto acquistare le nuove proposte delle due compagnie.

Se avete bisogno di un buon alimentatore per la vostra nuova configurazione equipaggiata con una delle nuove GPU NVIDIA, su Amazon trovate il Gigabyte AORUS GP-AP850GM ad un prezzo davvero interessante.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #4
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #5
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #6
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.