image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

Nvidia, la famiglia RTX supporterà l'API DirectX 12 Ultimate

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 19/03/2020 alle 18:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:54

Nvidia ha annunciato che tutte le schede della famiglia GeForce RTX, basate su architettura Turing, supporteranno l'API DirectX 12 Ultimate. La nuova versione dell'API sviluppata da Microsoft va a migliorare quanto di buono c'è nell'API DirectX 12 "standard", oltre che aggiungere alcune novità.

Tra le novità troviamo il supporto a Variable Rate Shading (VRS), Mesh Shader, Sampler Feedback e DirectX Ray Tracing (DXR) 1.1. Microsoft ha fatto sapere che DirectX 12 Ultimate arriverà con l'aggiornamento di Windows 10 20H1, di cui però non sappiamo ancora la data di lancio.

directx-12-ultimate-83222.jpg

Uno degli obiettivi principali di DirectX 12 Ultimate è di fornire una piattaforma unificata per PC e Xbox Series X. Come vi abbiamo detto poco sopra le schede video GeForce RTX supporteranno le nuove API, ma saranno le uniche GPU al momento sul mercato a farlo. Ciò significa che le alternative attualmente proposte da AMD non sono compatibili: dovremo aspettare l'arrivo di RDNA 2 e delle GPU Navi 2x.

Parlando delle novità, iniziamo con il dire che il VRS permette di avere prestazioni superiori riducendo il numero di calcoli degli shader per tutte le superfici che vengono considerate meno importanti, ossia tutte quelle dove avere meno dettagli non influisce negativamente sulla resa finale dell'immagine, come ad esempio le superfici piatte di un unico colore. I Mesh Shader invece non fanno altro che processare in maniera più efficiente grandi moli di dati, finora però erano un'estensione sviluppata da Nvidia e non erano integrati in DirectX.

DXR 1.1 è un aggiornamento minore dell'API DXR, dal momento che non implica cambiamenti a livello hardware. Include però alcune nuove tecniche di rendering come ray tracing inline e indirect execution of rays, che permettono di avviare da uno shader il calcolo per un singolo raggio di luce, anziché dover per forza calcolare la traiettoria di un intero gruppo di raggi. Questo offre agli sviluppatore la possibilità di eseguire il ray tracing durante l'esecuzione del programma, anziché doverlo predeterminare.

Sampler Feedback è una tecnologia che permette di usare la VRAM in maniera più efficiente e, potenzialmente, può permettere a un gioco di impegnare solamente a un decimo della memoria rispetto ad ora.

vrs-nvidia-83225.jpg

Ma quali sono i vantaggi di DirectX 12 Ultimate? Per i giocatori PC, significa semplicemente che tutte le schede video con supporto alla nuova API sviluppata da Microsoft avranno quantomeno le stesse potenzialità di Xbox Series X. Al momento non ci sono giochi che sfruttano appieno tutte le potenzialità di DirectX 12 Ultimate, ma siamo sicuri che più si andrà avanti più gli sviluppatori riusciranno a sfruttare a dovere tutti gli strumenti e le possibilità che hanno a disposizione.

Volete una scheda video pronta per la nuova versione di DirectX 12? Date un'occhiata alla RTX 2080 SUPER.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
L’acquisizione porta in Google tecnologie nate per proteggere ambienti multicloud complessi, sempre più centrali nelle aziende moderne.
Immagine di Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.