image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Nvidia mette il ray tracing nei giochi. Ecco quali

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 21/08/2018 alle 08:58 - Aggiornato il 18/09/2018 alle 06:36

Nelle scorse ore Nvidia ha presentato l'architettura grafica Turing, un progetto che secondo le parole del CEO dell'azienda è in sviluppo da circa una decina d'anni e rappresenta il balzo avanti più grande dall'introduzione di CUDA nel 2006.

La casa di Santa Clara vuole rendere i videogiochi sempre più fotorealistici grazie al ray tracing, permettendo agli sviluppatori di abbinare alla consolidata rasterizzazione questa tecnica che permette una migliore riproduzione di luci, riflessi, rifrazione e ombre, e che finora non era possibile implementare a causa dell'elevata potenza di calcolo richiesta.

L'introduzione dei Ray Tracing core (RT core) e dei Tensor Core nell'architettura Turing rappresenta un passo avanti che colma questa lacuna, ma non meno importante è la creazione da parte di Nvidia della piattaforma RTX, che permetterà agli sviluppatori di videogiochi di dare vita a un vero e proprio "rendering ibrido".

games gamescom turing geforce rtx

Clicca per ingrandire

Parallelamente alle prime schede della famiglia GeForce RTX, Nvidia ha anche annunciato una serie di partnership con diversi studi di sviluppo al fine di spingere l'introduzione nei videogiochi del ray tracing in tempo reale e di Nvidia RTX. Il supporto da parte degli sviluppatori è infatti fondamentale per l'affermarsi delle nuove schede video di Nvidia.

Durante la conferenza alla Gamescom è stata annunciata l'integrazione del ray tracing in tempo reale in questa lista di giochi, che ovviamente sarà espansa in futuro:

  • Assetto Corsa Competizione di Kunos Simulazioni/505 Games
  • Atomic Heart di Mundfish
  • Battlefield V di EA/DICE
  • Control di Remedy Entertainment/505 Games
  • Enlisted di Gaijin Entertainment/Darkflow Software
  • Justice di NetEase
  • JX3 di Kingsoft
  • MechWarrior 5: Mercenaries di Piranha Games
  • Metro Exodus di 4A Games
  • ProjectDH di Nexon's devCAT Studio
  • Shadow of the Tomb Raider di Square Enix/Eidos-Montréal/Crystal Dynamics/Nixxes

Nvidia ha mostrato i filmati di alcuni di questi giochi con ray tracing in funzione. Di seguito una carrellata:

Le potenzialità delle schede video GeForce RTX però non si fermano solo al ray tracing. Tramite i Tensor core le nuove GPU supportano anche Deep Learning Super-Sampling (DLSS), una tecnologia che applica deep learning e AI alle tecniche di rendering, portando a oggetti renderizzati nei giochi con bordi più uniformi e meno scalettati.

Anche in questo caso Nvidia ha trovato il sostegno di diverse software house, pronte a integrare DLSS nei loro titoli. Ecco la lista attuale:

  • Ark: Survival Evolved di Studio Wildcard
  • Atomic Heart di Mundfish
  • Dauntless di Phoenix Labs
  • Final Fantasy XV di Square Enix
  • Fractured Lands di Unbroken Studios
  • Hitman 2 di IO Interactive/Warner Bros.
  • Islands of Nyne di Define Human Studios
  • Justice di NetEase
  • JX3 di Kingsoft
  • Mechwarrior 5: Mercenaries di Piranha Games
  • PlayerUnknown's Battlegrounds di PUBG Corp.
  • Remnant: From di Ashes di Arc Games
  • Serious Sam 4: Planet Badass di Croteam/Devolver Digital
  • Shadow of the Tomb Raider di Square Enix/Eidos-Montréal/Crystal Dynamics/Nixxes
  • The Forge Arena di Freezing Raccoon Studios
  • We Happy Few di Compulsion Games / Gearbox

EDIT: a questa lista si sono aggiunti altri nove giochi, trovate i dettagli qui.

Nvidia ha pubblicato anche un trailer molto bello che fa il punto sulle soluzioni tecnologiche implementate da Squadre Enix in Shadow of The Tomb Raider che secondo noi fareste meglio a guardare per lustrarvi gli occhi:

Un altro video che mostra le potenzialità del ray tracing è la demo tecnica Sol della stessa Nvidia:

Se però preferite rivedere o vedere per la prima volta l'intera conferenza di presentazione delle GeForce RTX Turing potete farlo nel filmato qui di seguito:

E dulcis in fundo vi lasciamo con una piccola galleria fotografica direttamente dalla conferenza di Nvidia. All'interno potete vedere le schede presentate installate su alcuni PC e alcuni momenti della conferenza.


Tom's Consiglia

Potete prenotare le schede video GeForce RTX di alcuni partner di Nvidia come Asus, MSI e Zotac su AK Informatica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.