image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Nvidia Quadro 5000 Vs. ATI FirePro V8800, guerra tra workstation

Abbiamo messo a confronto la Quadro 5000 con la FirePro V8800. Tra le due, quale offre le migliori prestazioni?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Uwe Scheffel

a cura di Uwe Scheffel

Pubblicato il 10/02/2011 alle 05:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:26
  • Nvidia Quadro 5000 Vs. ATI FirePro V8800, guerra tra workstation
  • Confronti e Applicazioni
  • Nvidia Quadro 5000: primo sguardo
  • Nvidia Quadro 5000: caratteristiche, connettori e driver
  • ATI FirePro V8800: primo sguardo
  • ATI FirePro V8800: caratteristiche, connettori e driver
  • Non solo grafica
  • Configurazione di prova
  • Risultati benchmark: SPECapc Autodesk 3D Studio Max 9 1.2
  • Risultati benchmark: SPECapc Autodesk Maya 2009
  • Risultati benchmark: SPECapc Newtek LightWave 9.6
  • Benchmark Results: SPECviewperf 11
  • Conclusioni

Introduzione

AMD aveva già svelato l'intera gamma di schede video DirectX 11, la serie HD 5000, quando Nvidia dopo innumerevoli ritardi arrivò sul mercato – verso la fine di marzo - con le prime schede basate su chip GF100 e architettura Fermi.

jpg

Le prime soluzioni basate sul nuovo design sono state chiamate GeForce GTX 480, GTX 470, e GTX 465, e sono tutte rivolte ai videogiocatori. Successivamente Nvidia ha svelato nuove schede professionali della linea Quadro. Anche in questo caso l'azienda è arrivata dopo AMD, che aveva già aggiornato la propria linea FirePro nella tarda primavera.

Il test di oggi mette a confronto l'Nvidia Quadro 5000 e la FirePro V8800 di AMD. Non solo tra loro, ma anche con la precedente generazione. Abbiamo inserito un confronto con le schede del settore consumer, nel tentativo di facilitare la lettura ai molti lettori che non hanno familiarità con le schede video professionali.

La Quadro 5000 è basata su GPU GF100 e ha 352 shader, il che la rende più o meno una gemella della GTX 465. La principale differenza tra le due riguarda il sottosistema di memoria e le frequenze di lavoro. La FirePro V8800 di AMD è basata invece sul chip Cypress XT (RV870), la stessa GPU della Radeon HD 5870.

Facendo un confronto, che cosa dovremmo attenderci? Comparando le versioni gaming di queste due schede avremmo un testa a testa in molti casi, con AMD davanti con alcune applicazioni e Nvidia in altre, a seconda del gioco, del test e delle impostazioni. In passato differenze e similitudini dei prodotti da gioco si riflettevano con una certa fedeltà nel settore workstation. Sarà vero ancora una volta oppure emergerà un chiaro vincitore?

C'è almeno una premessa che lascia supporre il contrario, vale a dire le dichiarazioni di Nvidia. L'azienda infatti sostenne – quando rese pubblica l'architettura fermi – che queste schede non sono state progettate espressamente per i videogiochi, ma piuttosto pensando a workstation e HTPC (Home Theater Personal Computer, i computer da tenere in salotto vicino alla TV). È tempo di verificare quelle affermazioni.

Prima di buttarci nei benchmark, diamo uno sguardo attento ai contendenti, la Quadro 5000 e la FirePro V8800. Considereremo anche i rispettivi campi.

Leggi altri articoli
  • Nvidia Quadro 5000 Vs. ATI FirePro V8800, guerra tra workstation
  • Confronti e Applicazioni
  • Nvidia Quadro 5000: primo sguardo
  • Nvidia Quadro 5000: caratteristiche, connettori e driver
  • ATI FirePro V8800: primo sguardo
  • ATI FirePro V8800: caratteristiche, connettori e driver
  • Non solo grafica
  • Configurazione di prova
  • Risultati benchmark: SPECapc Autodesk 3D Studio Max 9 1.2
  • Risultati benchmark: SPECapc Autodesk Maya 2009
  • Risultati benchmark: SPECapc Newtek LightWave 9.6
  • Benchmark Results: SPECviewperf 11
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.