image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Nvidia Quadro RTX 4000, Turing professionale a singolo slot e meno di 1000 dollari

Dopo il trio di schede presentate ad agosto, Nvidia amplia l'offerta professionale con una quarta scheda con GPU Turing chiamata Quadro RTX 4000. Il prezzo è inferiore ai 1000 dollari e sarà disponibile da dicembre.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 13/11/2018 alle 15:45

Nvidia ha ampliato la famiglia schede video professionali Quadro RTX con il nuovo modello RTX 4000. Si tratta della quarta soluzione basata su architettura Turing dopo i modelli Quadro RTX 5000, 6000 e 8000 presentati questa estate. La scheda arriva sul mercato a un prezzo di 900 dollari, in modo da rendersi appetibile anche ai professionisti con un budget limitato (la RTX 8000 costa 10.000 dollari, la RTX 6000 si ferma a 6300 e la RTX 5000 tocca i 2300 dollari).

A bordo troviamo la stessa GPU della GeForce RTX 2070, il TU106 con 2304 CUDA core, 288 Tensor core e 36 RT core (per una potenza di 6 Giga Rays/s). A bordo anche 8 GB di memoria GDDR6 per un bandwidth fino a 416 GB/s. Secondo le specifiche presenti sul sito di Nvidia, la scheda ha una potenza di 43T, numero che si ricollega alla nuova unità di misura RTX-OPS (RT Operations) che l'azienda ha coniato per dare un senso alla presenza delle nuove unità di calcolo, come quelle del ray tracing, integrate nella GPU.

nvidia-quadro-rtx-4000-turing-6334.jpg

Per riferimento, la RTX 2080 Ti raggiunge 78T RTX OPS, la RTX 2080 si ferma a 60T e la RTX 2070 a 45T. Questo fa quindi pensare che la Quadro RTX 4000 abbia frequenze inferiori rispetto alla controparte gaming, all'incirca 1540 MHz per la GPU e 6500 MHz (13 GHz) per la memoria, contro i 1620 / 7000 MHz della RTX 2070. Nvidia indica comunque una potenza di calcolo in virgola mobile a singola precisione (FP32) di 7,1 TFLOPs, mentre il TDP è pari a 160 watt. Quanto al progetto, la RTX 4000 occupa un singolo slot e offre tre DisplayPort 1.4 accanto una USB C per l'interfaccia VirtualLink dei futuri visori VR.

Quadro RTX 8000 Quadro RTX 6000 Quadro RTX 5000 Quadro RTX 4000 GeForce RTX 2070
Architettura Turing
GPU TU102 TU102 TU104 TU106 TU 106
CUDA core 4608 4608 3072 2304 2304
Prestazioni FP32 16.3 TFLOPS 16.3 TFLOPS 11.2 TFLOPS 7.1 TFLOPS 7.5 TFLOPS
Tensor core 576 576 384 288 288
RT core 72 72 48 36 36
GigaRays / s 10 10 8 6 6
Freq. GPU (stimata) ~ 1.770 MHz ~ 1.770 MHz ~ 1.820 MHz ~ 1.540 MHz 1,620 MHz
Memoria 48 GB GDDR6 24 GB GDDR6 16 GB GDDR6 8 GB GDDR6 8 GB GDDR6
Freq. memoria (stimato) 7000 MHz 7.000 (?) MHz 7.000 (?) MHz 6.500 MHz 7000 MHz
Bus 384 bit 384 bit 256 bit 256 bit 256 bit
Bandwidth 672 GB / s 672 GB / s (?) 448 GB / s (?) 416 GB / s 448 GB / s

"I professionisti della produzione, delle architetture, dell'ingegneria e della creazione di contenuti multimediali hanno assistito a un cambiamento epocale nella computer grafica con il lancio di Turing in agosto. Si tratta del più grande passo in avanti del campo dall'invenzione della GPU CUDA nel 2006. Turing integra nuovi RT core per accelerare il ray tracing e i Tensor Core di nuova generazione per l'inferenza che, insieme per la prima volta, rendono possibile il ray tracing in tempo reale", ha dichiarato Nvidia.

La Quadro RTX 4000 sarà effettivamente disponibile a dicembre direttamente da Nvidia. Diversi OEM offriranno però la scheda nei loro sistemi, tra questi citiamo Dell, HP e Lenovo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.