image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

NVIDIA rilascia i primi driver per le DirectX 12 Ultimate: sviluppatori felici

NVIDIA pubblica i primi driver DirectX 12 Ultimate compatibili con le schede della famiglia RTX, destinati agli sviluppatori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Massimiliano Riccardo Ferrari

a cura di Massimiliano Riccardo Ferrari

Pubblicato il 20/04/2020 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:44

Come vi avevamo preannunciato qui, le schede NVIDIA della famiglia RTX supporteranno le nuove API DirectX 12 Ultimate presentate da Microsoft il 19 marzo scorso.

Sono stati recentemente pubblicati i driver NVIDIA DirectX Ultimate Developer Preview 450.82. Purtroppo però, da come si evince dal nome, non sono destinati ai consumatori finali: sono infatti dedicati agli sviluppatori che vogliono testare le proprie applicazioni che sfruttano le DirectX 12 Ultimate. È quindi richiesto un account per scaricare questi nuovi driver: precisamente bisogna essere sviluppatori che hanno aderito al programma NVIDIA Developer Membership.

generica-88889.jpg

Questa d'altronde è la prima release di NVIDIA dedicata alle ultime API presentate da Microsoft, cui fanno da concerto tutte quelle nuove tecnologie introdotte dal team di Santa Clara con la commercializzazione delle schede grafiche RTX. Vediamo quindi l'evoluzione di DXR 1.0 (DirectX Raytracing) in DXR 1.1, rendendo di fatto più efficiente la gestione del ray tracing, che nella sua recente massima implementazione risulta ancora molto esigente in termini di risorse hardware, anche con schede video top di gamma come la RTX 2080 Ti.

generica-88890.jpg

Nei nuovi driver DirectX 12 Ultimate troviamo pieno supporto al VRS (Variable Rate Shading), una metodologia di rendering che permette di concentrare la potenza di calcolo su determinate aree della scena di gioco, tralasciando le zone meno importanti renderizzandole con qualità inferiore, permettendo un uso più intelligente ed efficace delle risorse grafiche.

generica-88892.jpg

I nuovi driver integrano una più corretta gestione del Mesh Shader, una tecnica prima estensione esclusiva delle schede RTX e ora implementata nelle DirectX 12 Ultimate, che come il precedente VRS permette di risparmiare risorse quando non è necessario il calcolo di determinati oggetti: se il VRS si limita ad un'azione concettualmente bidimensionale considerando il suo campo d'azione la scena come piano visto dall'utente, il Mesh Shader interviene sui poligoni che non si vedono, quindi sui singoli oggetti, diminuendone il livello di dettaglio (LOD) e della tessellation, così da poter destinare le risorse hardware risparmiate a una migliore generazione procedurale degli oggetti tridimensionali a vista dell'utente (aumentando il LOD).

generica-88891.jpg

Migliora anche il Sampler Feedback, altra tecnica perfezionata per risparmiare risorse: in breve, il Sampler Feedback analizzando il sampling delle texture discrimina quelle più importanti e permette l'allocazione di risorse di banda (come l'accesso diretto) a quelle texture che più servono in quel dato momento, gestendo meglio la VRAM.

Possiamo dirci fiduciosi che l'imminente implementazione delle DirectX 12 Ultimate possa portare notevoli benefici sia ai possessori di schede NVIDIA RTX che agli sviluppatori, soprattutto quelli che vogliono concentrarsi sull'integrazione del ray tracing per migliorare ancor di più l'esperienza videoludica dei giocatori.

Vi ricordiamo che le nuove API DirectX 12 Ultimate sono compatibili solo con Microsoft Windows 10 versione 20H1, che sappiamo essere ancora nel canale Release Preview per i Windows Insider e disponibile nello Slow Ring dal 12 febbraio con la build 19041.84. Gli utenti finali "normali" dovranno quindi attendere almeno il mese prossimo, con le release di maggio dei nuovi driver NVIDIA e soprattutto della versione 2004 di Windows 10.

Vuoi raffreddare la CPU in maniera efficiente e con illuminazione ARGB? Il kit AIO Masterliquid ML240P Mirage di Cooler Master è perfetto! In offerta su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
L’acquisizione porta in Google tecnologie nate per proteggere ambienti multicloud complessi, sempre più centrali nelle aziende moderne.
Immagine di Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.