image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Nvidia, risultati record anche se i miner non comprano più

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 17/08/2018 alle 07:09

I videogiocatori possono esultare, almeno per il momento, perché sembra proprio che il fenomeno delle schede video usate acquistate in massa dai miner di criptovalute si sia definitivamente placato. L'abbiamo già scritto negli ultimi mesi, ma a ribadirlo con forza sono i risultati fiscali del secondo trimestre 2019 di Nvidia e soprattutto le stime per quello successivo.

Non che questo abbia inciso più di tanto sui conti dell'azienda californiana: con un fatturato di 3,12 miliardi di dollari la crescita è stata del 40% sullo stesso trimestre di un anno fa. L'utile operativo è salito del 68% a 1,15 miliardi, quello netto dell'89% a 1,1 miliardi. Il margine lordo è cresciuto del 4,9% toccando il 63,3%, con l'utile per azione a 1,76 dollari (+91% sull'anno scorso).

nvidia huang turing JPG

Numeri da capogiro, che in genere farebbero pensare a un anno precedente sfortunato e una conseguente ripresa. Non è così, Nvidia sta correndo a ritmi molto sostenuti da anni. L'anno passato aveva raggiunto un fatturato di 2,23 miliardi, mettendo a segno un +56% sullo stesso periodo dell'anno prima, quindi il tasso di crescita è altissimo e perdura da tempo.

NVIDIA Q2 2019
  Q2 2019 Q1 2019 Q2 2018 Trimestre su trimestre Anno su anno
Fatturato 3,12 mld 3,2 mld 2,23 mld -3% +40%
Margine 63,3% 64,5% 58,4% -1.2% +4.9%
Utile operativo 1,15 mld 1,29 mld 688 mln -11% +68%
Utile netto 1,1 mld 1,24 mld 583 mln -11% +89%
EPS 1,98 dollari 1,98 dollari 0,92 cent -11% +91%

L'ambito gaming è ancora quello preponderante, con un fatturato di 1,8 miliardi. La crescita è del 52,2% su un anno fa e del 5% su base sequenziale. Secondo Nvidia il buon andamento è frutto delle vendite di GPU Pascal in ambito desktop e di notebook con tecnologia Max-Q.

Bene anche la divisione professionale (Professional Visualization), che ha visto salire il fatturato di circa il 20% rispetto a un anno fa a 281 milioni di dollari. A tal proposito ricordiamo l'annuncio di pochi giorni fa delle nuove Quadro RTX che avrà un primo impatto probabilmente solo nel Q4.

Il segmento Datacenter continua a rappresentare uno dei gioielli della corona di Nvidia, con un balzo dell'83% a 760 milioni di dollari. L'azienda ha registrato "forti vendite dei prodotti Volta, inclusi Tesla V100 e sistemi DGX". Nel complesso il segmento GPU di Nvidia ha raggiunto un fatturato di 2,65 miliardi di dollari (+40%).

Nei conti spicca la voce "OEM & IP", dove Nvidia ha deciso di far confluire gli incassi legati alla richiesta di chip e schede per il mining di criptovalute. Con un fatturato di 116 milioni quella voce ha fatto registrare un calo del 54%, con i prodotti legati al mondo del mining che hanno contribuito per soli 18 milioni di dollari.

"In passato avevamo detto che le criptovalute sarebbero state significative durante l'anno, ma ora siamo propensi a pensare che non daranno alcun contributo da qui in avanti" ha fatto sapere il direttore finanziario di Nvidia. Insomma, i giocatori non dovrebbero più veder impennare i prezzi e ridurre le scorte per gli acquisti da parte dei miner.

L'ambito Automotive è cresciuto "solo" del 13% a 161 milioni di dollari, mentre il business Tegra nel suo complesso, tenendo quindi conto anche delle vendite di Nintendo Switch, ha visto crescere il fatturato del 40% a 467 milioni di dollari.

Nvidia, fatturato segmenti
  Q2 2019 Q1 2019 Q2 2018 Trimestre su trimestre Anno su anno
Gaming 1,8 mld 1,72 mld 1 mld +4.8% +75.7%
Professional Visualization 281 mln 251 mln 205 mln +11.9% +37.1%
Datacenter 760 mln 701 mln 409 mln +8.4% +85.8%
Automotive 161 mln 145 mln 140 mln +11% +15%
OEM & IP 116 mln 387 mln 156 mln -70% -25.6%

Guardando al prossimo trimestre fiscale (Q3 2019), Nvidia si aspetta un fatturato di 3,25 miliardi di dollari (più o meno il 2%) e un margine del 62,6% (più o meno lo 0,5%).

"La crescita su ogni piattaforma - AI, Gaming, Professional Visualization e auto autonome - ci ha portato a un altro grande trimestre", ha affermato Jensen Huang, fondatore e CEO di Nvidia. "Ad alimentare la nostra crescita è il divario sempre maggiore tra la domanda di tecnologia in ogni settore e i limiti raggiunti dall'informatica tradizionale. Gli sviluppatori stanno sempre di più adottando il modello di calcolo accelerato dalle GPU di cui siamo stati pionieri".

"Abbiamo annunciato l'architettura Turing questa settimana. Turing è la prima GPU ray tracing al mondo e completa la piattaforma Nvidia RTX, realizzando un sogno di 40 anni nel settore della computer grafica. Turing è un balzo in avanti e il più grande progresso per l'informatica da quando abbiamo introdotto CUDA oltre un decennio fa".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.