image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Nvidia RTX 2070 vola con DLSS 3: blocco della Frame Generation già superato

Un utente è riuscito a bypassare il blocco della tecnologia Frame Generation usandola su un RTX 2070. Il framerate è raddoppiato.

Advertisement

Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/10/2022 alle 14:15
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/10/2022 alle 14:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Con il debutto delle prime GPU Nvidia di nuova generazione, vale a dire RTX 4090, l'azienda ha introdotto il DLSS 3, la nuova versione della tecnologia proprietaria di supersampling che apporta alcune novità per aumentare ulteriormente il framerate nei giochi. Una di queste è Frame Generation, la quale aiuta ad aumentare di molto gli FPS generando frame dall'analisi di due frame successivi, senza impegnare la coda di rendering. La funzionalità è un'esclusiva delle RTX 40, o almeno così dovrebbe essere: un utente infatti è riuscito a bypassare il blocco e utilizzarla su una più datata RTX 2070, con dei risultati davvero ottimi.

Il blocco, come affermato dall'utente JusDax, è stato aggirato aggiungendo un file di configurazione per la rimozione dell'overhead della VRAM su Cyberpunk 2077. Il gioco è quindi stato eseguito a risoluzione 1440p con HDR disattivato e DLSS impostato in modalità bilanciata. Nelle impostazioni era in questo modo possibile attivare l'opzione Frame Generation con Ray Tracing impostato su "Ultra", la differenza è enorme: senza Frame Generation il gioco si ferma infatti a 35-40 FPS, mentre attivando la tecnologia si arriva fino a 80 FPS, praticamente il doppio.

nvidia-rtx-2070-dlss-3-frame-generation-251228.jpg

Nonostante l'innegabile giovamento che la RTX 2070 è stata in grado di trarne, non sono mancati comunque dei problemi, come instabilità e frame drop. Frame Generation è infatti specificatamente progettato per la nuova architettura Ada Lovelace e per questo motivo necessiterebbe un'ottimizzazione ulteriore sulle schede video di generazione precedente, al fine di garantire un'esperienza senza problemi. Non crediamo che questo lavoro di ottimizzazione rientri nei piani di Nvidia, ma la speranza è sempre l'ultima a morire.

Purtroppo JusDax non ha condiviso istruzioni su come impostare il file di configurazione, quindi lo scenario non è replicabile per eventuali test, almeno per ora.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.