image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? |...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

Nvidia RTX 4070: dissipatore rinnovato, ma rimarrà 2 slot

Delle immagini inedite svelano il nuovo dissipatore di Nvidia GeForce RTX 4070, con spessore più accentuato e ventole più ampie.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 10/10/2022 alle 14:00

Alla fine del mese scorso, Nvidia ha finalmente presentato le sue schede video di nuova generazione GeForce RTX 4000. All'evento l'azienda ha però annunciato solamente le soluzioni di fascia alta RTX 4090 e 4080, quest'ultima disponibile in due varianti da 12 e 16GB di VRAM, senza rivelare nulla sui modelli di fascia mainstream RTX 4070 e RTX 4060, attesi per i prossimi mesi. Proprio la RTX 4070 è da poco comparsa in nuove immagini provenienti da Moore's Law Is Dead, le quali mostrano il nuovo design del dissipatore.

In linea con quanto visto nei modelli top di gamma, la RTX 4070 sarà dotata di un dissipatore aggiornato, con ventole di raffreddamento più ampie. Come è possibile vedere in un confronto, la GPU sarà inoltre più corta della RTX 3080. Il dissipatore, oltre a essere più spesso, adotterà una disposizione delle ventole a doppio asse che caratterizza i modelli più potenti, abbandonando le due ventole frontali. Rimangono però sconosciute, almeno per il momento, le specifiche tecniche della scheda, che tuttavia dovrebbe far uso dello stesso PCB della RTX 4080 da 12GB, con cui condividerà anche il processore grafico AD104.

nvidia-geforce-rtx-4070-250386.jpg

nvidia-geforce-rtx-4070-250387.jpg

RTX 4070 dovrebbe anche essere notevolmente depotenziata rispetto alla sorella maggiore, a partire dal bus e dalla memoria video, che potrebbero avere rispettivamente 160-bit e 10GB oppure 192-bit e 12GB. Basandoci sulle precedenti indiscrezioni, il processore grafico AD104 dovrebbe includere 7680 CUDA core, 240 Tensor Core e 60 Ray Tracing Core, oltre a una cache L2 da 50 MB e un TDP massimo di 300W. La scheda video dovrebbe essere annunciata all'inizio del prossimo anno, insieme al modello più economico RTX 4060, atteso per il CES 2023.

RTX 4080 da 16GB è nel frattempo trapelata in alcuni benchmark pre-lancio, dove ha mostrato già performance migliori della RTX 3090 Ti, anche se a una cifra non propriamente accessibile. Questa variante dovrebbe essere disponibile alla fine del mese di ottobre, dopo il lancio sul mercato di RTX 4090 e 4080 da 12GB, che avverrà tra giusto due giorni.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido
Google rinnova l'app Home con feedback aptico, animazioni fluide e controllo locale per dispositivi Matter su Android, migliorando luci e prese.
Immagine di Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
Zen 6 segna un passo storico per AMD: architettura a 2 nanometri, prestazioni AI potenziate e continuità sulla piattaforma AM5.
Immagine di AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.