Nvidia sfiderà la R9 290 con una GeForce GTX 770 Ti?

Voci di corridoio riportano che Nvidia potrebbe realizzare una scheda in grado d'inserirsi tra la GTX 770 e la GTX 780, così da sfidare la R9 290.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

L'arrivo di nuove schede video AMD Radeon (Radeon R9 e R7, primi dettagli sulle future schede video AMD) sembra aver riacceso la macchina delle indiscrezioni. Stando a quanto riporta il sito cinese enet, Nvidia potrebbe presentare in futuro una soluzione a cavallo tra la GeForce GTX 780 e la GTX 770. Il sito parla di "GTX 780i", ma a scanso di cambiamenti nella nomenclatura anche da parte di Nvidia, una soluzione di quel tipo potrebbe chiamarsi GTX 770 Ti.

Non è chiaro se la presunta scheda adotterà una GPU GK110 ulteriormente castrata rispetto alla versione presente sulla GTX 780, o se una nuova revisione. La fonte indica comunque che il chip grafico avrà 1920 core, 160 TMU e 48 ROPs. La GPU a bordo della GTX 780 ha 2304 core, 192 TMU e 48 ROPs. Il nuovo prodotto nascerebbe con l'intento di mettere i bastoni tra le ruote alla R9 290, che si ritiene possa essere più veloce dell'attuale GTX 770 basata su GPU GK104 (qui la recensione).

Il sito cinese parla anche di una frequenza della GPU di 1033/1150 MHz (base/boost) e 3 GB di memoria GDDR5 a 1502 MHz su bus a 384 bit, anche se alcuni di questi dati potrebbero cambiare in funzione delle prime recensioni della R9 290, previste nel corso di questo mese. Prendete tutto cum grano salis, poiché la fonte non è verificabile, ma state comunque certi che Nvidia presenterà qualcosa in questa fine d'anno. Le voci circolano da mesi e nelle scorse settimane si è parlato del possibile arrivo di una GeForce GTX 750 Ti, una soluzione di fascia media.

Insomma, Nvidia cercherà di rispondere colpo su colpo - secondo Digitimes anche con dei tagli di prezzo - ed è difficile al momento dire chi avrà la meglio: da una parte abbiamo AMD, con una nuova famiglia in gran parte basata su progetti di vecchia generazione, modificati e rimarchiati. Dall'altra Nvidia, che sta seguendo la stessa strategia. L'unica cosa certa è che da due anni a questa parte il mercato delle schede video, come quello dell'hardware in generale, fatica a proporre novità a getto continuo come un tempo. E così, nel 2014, giocheremo con GPU presentate nel 2011.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.