image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Nvidia su, AMD giù: il terzo trimestre delle schede video

Nvidia torna a crescere nel settore delle schede video dedicate, ricacciando AMD sotto il 30%. Si sgonfia la richiesta di GPU per minare criptovalute.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 30/11/2017 alle 07:30

Dopo i dati sull'intero mercato grafico, completi delle CPU con grafica integrata, gli analisti di Jon Peddie Research hanno pubblicato i dati sulle consegne di schede video dedicate, dove sono Nvidia e AMD a contendersi i favori del pubblico. I risultati del terzo trimestre vedono Nvidia incrementare la propria quota di mercato al 72,8%, contro il 27,2% di AMD.

Il trimestre precedente AMD aveva agguantato il 30,3%, mentre Nvidia era scesa sotto il 70%, seppur di poco. Nvidia, al momento, non ha solo preservato la quota di mercato che possedeva nello stesso periodo dello scorso anno, ma l'ha persino incrementata.

  Quota Q3 2017 Quota Q2 2017 Quota Q2 2016
AMD 27,2% 30,3% 29,8%
Nvidia 72,8% 69,7% 70,2%
Totale 100% 100% 100%

Il mercato AIB (add-in board) ha visto aumentare le consegne del 29,1% rispetto al secondo trimestre e del 21,5% su base annua. Percentuali decisamente elevate se si tiene conto che la metà degli ultimi dieci anni per i tre mesi in oggetto è del 14%.

geforce vs radeon 01

Secondo gli analisti il mercato è tornato a mostrare una normale stagionalità, segnata da un primo trimestre piatto e un netto calo nei tre mesi successivi, con OEM e canale che cercano di sbarazzarsi dell'inventario prima dei mesi estivi. Nel terzo trimestre gli inventari sono invece riforniti in attesa del periodo natalizio, mentre nell'ultimo trimestre dell'anno la situazione è stabile o di poco superiore al Q3.

"Il mining di criptovalute non è stato di grande influenza nel mercato AIB in questo trimestre, come invece accaduto in quello precedente. Ciononostante, il mining - specialmente di Ethereum - è ancora un fattore nel mercato ed è ancora impossibile misurarlo con precisione", scrivono gli analisti, addebitando così la maggior parte della crescita alla nuova vita del mercato del gaming su PC.

geforce vs radeon 02

Proprio questo calo della richiesta di schede video sul fronte del mining è quello che ha smorzato la rincorsa di AMD su Nvidia. Di fatto i favori dei giocatori sono saldamente nelle mani della casa di Santa Clara, mentre a Sunnyvale non sono ancora riusciti a trovare il modo d'invertire la rotta con costanza.

Il complicato debutto e approdo sul mercato delle schede video di fascia alta Vega, non del tutto convincenti agli occhi degli appassionati, non ha scalfito la posizione di Nvidia. Il settore grafico di AMD, inoltre, si trova a doversi reinventare di nuovo con la fuoriuscita del boss Raja Koduri, approdato in Intel.

Improbabile, almeno in base alle informazioni attuali, che nel 2018 cambi radicalmente la situazione: Nvidia sembra essere in controllo, mentre AMD dovrebbe portare sul mercato nuove GPU a 12 nanometri FinFET basate su architetture non meglio precisate.

Radeon Vega e Ryzen del 2018 prodotti a 12 nanometri

Anche se le roadmap indicano l'architettura Navi per il dopo Vega, non è detto che ciò si concretizzi già il prossimo anno, mentre potrebbe essere più probabile un mix, con una riedizione di Vega e magari anche di Polaris.

Nvidia invece dovrebbe presentare nuove soluzioni GeForce a marzo 2018. In rete si parla di un'architettura chiamata Ampere, e non di Volta, ma per ora non ci sono conferme ufficiali. La sensazione è che per cambiare i rapporti di forza servano due condizioni: che Nvidia dorma sugli allori e che la divisione grafica di AMD peschi dal cilindro il proprio Ryzen.


Tom's Consiglia

Anche se il mercato vede Nvidia al vertice, le schede AMD ti permettono di giocare molto bene. La Radeon RX 580 8 GB finalmente sta scendendo di prezzo dopo i picchi legati al fenomeno mining.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.