image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Nvidia Titan RTX ufficiale, GPU Turing al top per ricercatori e creatori di contenuti

Nvidia ha presentato la Titan RTX, scheda grafica unica e pensata per un pubblico ristretto - non solo per il prezzo di 2499 dollari.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 03/12/2018 alle 14:11 - Aggiornato il 24/12/2018 alle 06:03
Dopo le foto trapelate nei giorni scorsi
, era solo questione di tempo e finalmente è scattata l'ora X. Nvidia ha presentato la Titan RTX, scheda video basata su architettura Turing che si rivolge a ricercatori impegnati nel campo delle intelligenze artificiali, deep learning, data scientist e creatori di contenuti.

nvidia-titan-rtx-9291.jpg

nvidia-titan-rtx-9290.jpg

Secondo Nvidia (e la logica) ci troviamo di fronte alla scheda video desktop più potente al mondo, tanto che l'ha soprannominata T-Rex. La GPU TU102 è infatti nella sua forma completa, quindi parliamo di 72 SM, 4608 CUDA core, 576 Tensor core, 72 RT core, 288 unità texture e 36 PolyMorph engine. Tutti insieme queste unità consentono di avere prestazioni fino a 130 teraflops con operazioni di deep learning (FP16) e fino a 11 GigaRays al secondo per quanto concerne il ray tracing.

nvidia-titan-rtx-9240.jpg

nvidia-titan-rtx-9289.jpg

Accanto alla GPU ci sono 24 GB di memoria GDDR6, il doppio dei precedenti modelli di Titan, in grado di assicurare un bandwidth fino a 672 GB/s. Secondo Nvidia, la Titan RTX è "il coltellino svizzero delle schede video". Sul fronte dell'intelligenza artificiale i 576 Tensor core e i 24 GB di memoria aiutano ad allenare e fare l'inferenza di reti neurali. Grazie alla presenza di NVLink i ricercatori possono affiancare due di queste schede per lavorare con reti e insiemi di dati più grandi.

nvidia-titan-rtx-9239.jpg

La Titan RTX supporta anche la piattaforma RAPIDS di Nvidia, una collezione di librerie software open source per l'analisi dati e il machine learning che aiuta ad accelerare queste attività. Sul fronte della creazione di contenuti, invece, i 72 RT core permettono di gestire il ray tracing in tempo reale e non solo, mentre i 24 GB di memoria consentono l'editing video 8K in tempo reale.

La Titan RTX arriverà sul mercato a un prezzo di 2499 dollari (o 2699 euro) nel corso di questo mese, sia negli Stati Uniti che in Europa.

Titan V RTX 2080 Ti Titan RTX
Prezzo 3200 euro 1279 euro 2699 euro
Architettura Volta Turing Turing
GPU GV100 TU102 TU102
Processo produttivo TSMC 12 nm TSMC 12 nm TSMC 12 nm
Transistor 21,1 miliardi 18,6 miliardi 18,6 miliardi
Dimensione del die 815 mm² 754 mm² 754 mm²
Shader 5120 4352 4608
Tensor Core 640 544 576
RT core - 68 72
Unità texture 320 272 288
Polymorph Engine 40 34 36
ROPs 96 88 96
Clock GPU base 1200 MHz 1350 MHz 1350 MHz
Clock GPU boost 1455 MHz 1635 MHz 1770 MHz
RTX-OPS - 78 TRTX-OPS 84 TRTX-OPS
Gigarays / s - 10 GRays / s 11 GRays / s
Clock memoria 850 MHz 1750 MHz 1750 MHz
Memoria HBM2 GDDR6 GDDR6
Capacità memoria 12 GB 11 GB 24 GB
Bus 3072 bit 352 bit 384 bit
Bandwidth 652,8 GB / s 616 GB / s 672 GB / s
TDP 250 W 260 W 280 W
Connettori PCIe 2x 8 pin 2x 8 pin 2x 8 pin
SLI / NVLink - 2x NVLink 2x NVLink
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.