image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

NVMe 2.0: un salto generazionale basato sulla riorganizzazione

È stata rilasciata la nuova versione della specifica NVMe, la 2.0, a distanza di due anni dalla versione precedente: la 1.4 rilasciata a giugno 2019.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 04/06/2021 alle 10:40

È stata rilasciata la nuova versione della specifica NVMe, la numero 2.0, mantenendo la cadenza ordinaria di circa due anni da quella precedente: la 1.4 era infatti uscita nel 2019. Come le altre versioni della specifica NVMe, la versione 2.0 include una varietà di nuove caratteristiche e funzionalità, ma il cambiamento più significativo - e il motivo per cui si chiama 2.0 anziché 1.5 - è che le specifiche sono state riorganizzate in modo drastico, per adattarsi meglio all'ampia gamma di funzionalità che ora NVMe offre.

specifica-nvme-2-0-165694.jpg
Photo: NVM Express

Come riporta AnandTech, invece di una specifica di base per i tipici SSD PCIe e di una separata per NVMe over Fabrics, la versione 2.0 è progettata per essere una specifica più modulare ed è stata suddivisa in diversi documenti. La libreria delle specifiche NVMe 2.0 comprende infatti documenti sulla specifica NVMe Base, Command Set (NVM, ZNS e KV), specifiche di trasporto (PCIe Transport, RDMA e TCP) e la specifica per la NVMe Management Interface.

Le nuove specifiche faciliteranno l'emergente ecosistema di dispositivi NVMe, inclusi SSD aziendali e client, schede rimovibili e HDD. Molte delle nuove funzionalità di NVMe 2.0 sono estensioni minori di funzionalità già esistenti, per renderle più utili e soprattutto utilizzabili. Ad esempio, il partizionamento dell'archiviazione di un dispositivo in NVM Set ed Endurance Groups era stato introdotto nella versione 1.4, ma non si specificava come sarebbero state create tali divisioni.

Ecco le caratteristiche principali di NVMe 2.0:

  • La specifica ZNS fornisce un'interfaccia di archiviazione a zone, che consente all'SSD e all'host di collaborare sul posizionamento dei dati. ZNS consente di allineare i dati al supporto fisico dell'SSD, migliorando le prestazioni.
  • Il KV Command Set fornisce l'accesso ai dati su un controller SSD NVMe utilizzando una chiave invece di un block address. KV consente alle applicazioni di comunicare direttamente con l'unità utilizzando coppie key-value, evitando il sovraccarico delle tabelle di traduzione tra chiavi e blocchi logici.
  • Multiple Controller Firmware Update definisce il comportamento per gli aggiornamenti del firmware su sistemi complessi con più controller.
  • Command Group Control impedisce modifiche indesiderate dopo il provisioning di un sistema e protegge il sistema da modifiche non intenzionali o dannose.
  • Le specifiche NVMe 2.0 mantengono la retrocompatibilità con le precedenti generazioni di NVMe.

Tutte le informazioni sulla versione 2.0 della specifica NVMe sono disponibili visitando il sito ufficiale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.