image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Online nuovi benchmark per l'AMD Ryzen 5 4400G

Trovato un benchmark del Ryzen 5 4400G su 3D Mark.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 12/06/2020 alle 16:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:32

Il noto leaker TUM_APISAK ha scovato un benchmark dell'AMD Ryzen 5 4400G su 3DMark. Il Ryzen 5 4400G è un'APU dotata di una CPU da 6 core/12 thread, con una frequenza base di 3,7GHz e una massima di 4,3GHz. Le nuove APU saranno basate sull'architettura Zen 2 come i Ryzen 3000 e integrano un'iGPU basata sulla vecchia architettura Vega che, a sua volta, raggiunge una frequenza massima di 1,9GHz.

Di seguito trovate la scheda della CPU e i punteggi ottenuti:

3DMARK 11 P

Graphics Score 4395
Physics Score 10241

— APISAK (@TUM_APISAK) June 10, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Secondo il leaker, i risultati che stiamo guardando non sarebbero quelli definitivi: questi punteggi sarebbero stati ottenuti da un OEM, ne consegue che la versione finale del Ryzen 5 4400G potrebbe rivelarsi ancor più veloce.

Questo chip potrebbe rivelarsi un interessante acquisto per coloro che non vogliono investire in una GPU discreta, e cercano prestazioni superiori a quelle delle integrate del Team Blue. Come per qualsiasi iGPU, le prestazioni dipenderanno anche dalla banda della RAM: più prestanti saranno le memorie, maggiori saranno le prestazioni dell'integrata, in linea di massima.

Le nuove APU del Team Red dovrebbero debuttare nel Q4 2020, in concomitanza con i nuovi Ryzen 4000, le nuove CPU desktop basate su architettura Zen 3. AMD intende rafforzare ulteriormente la sua posizione nel mercato consumer: qualora un utente desiderasse una CPU prestante, ma non volesse investire in una scheda video discreta, al momento sarebbe costretto ad acquistare una CPU del Team Blue.

Questo trend è destinato a cambiare con l'arrivo dei Ryzen 7 4700G e PRO 4700G, soluzioni da 8 core/16 thread, capaci di raggiungere una frequenza massima di 4,4GHz con un TDP di 65W. Va però ricordato, che nel Q1 2021 Intel dovrebbe introdurre la nuova famiglia Rocket Lake-S, che oltre a offrire una nuova microarchitettura (si vocifera di un backporting di Willow Cove a 14nm) integrerà anche le nuove iGPU basate sull'architettura grafica Xe (Gen12).

Nel corso dei prossimi mesi, il mercato consumer vedrà l'arrivo di fantastiche CPU da ambo i produttori, il che si tradurrà in una maggiore concorrenza e dunque prezzi più bassi per i consumatori. Chissà, molti di voi potrebbero ancora usare i vecchi Core i7-4770K o 6700K (o addirittura i processori Piledriver come l'FX 8350) e questa potrebbe essere l'occasione giusta per rinnovare il PC.

Cercate un dissipatore ad aria con un'elevata capacità di raffreddamento? Date un'occhiata a Noctua NH-D15 (Amazon).
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.