image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

OpenAI: fondi in esaurimento entro un anno

OpenAI verso perdite di 5 miliardi nel 2024: costi in aumento per l'addestramento e i server, nonostante le entrate crescenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 25/07/2024 alle 18:00

OpenAI, l'azienda creatrice di ChatGPT, si trova ad affrontare una significativa sfida finanziaria. Secondo un rapporto di The Information, la società potrebbe registrare perdite fino a 5 miliardi di dollari nel 2024 e esaurire le sue riserve di cassa entro un anno.

Le spese di OpenAI per l'addestramento e l'inferenza dei modelli di intelligenza artificiale dovrebbero raggiungere i 7 miliardi di dollari quest'anno, superando di gran lunga le entrate.

OpenAI haattualmente a disposizione oltre 350.000 server con chip Nvidia A100.

Questa cifra include quasi 4 miliardi per l'utilizzo dei server di Microsoft e fino a 3 miliardi per lo sviluppo di nuovi modelli AI.

Nonostante le tariffe scontate offerte da Microsoft Azure, i costi di OpenAI sono aumentati vertiginosamente a causa dell'accelerazione nello sviluppo di nuovi sistemi AI.

Non è la prima volta che si sventola l'idea che l'industria delle IA sia in procinto di scoppiare come una bolla, ma al netto del facile allarmismo, indubbiamente allo stato attuale i costi sono  maggiori delle entrate.

La forza lavoro di OpenAI è cresciuta fino a circa 1.500 dipendenti, con un costo potenziale di 1,5 miliardi di dollari quest'anno, triplicando le proiezioni iniziali dell'azienda. Questa rapida espansione contribuisce significativamente alla pressione finanziaria.

Immagine id 818

Mentre OpenAI genera circa 2 miliardi di dollari all'anno da ChatGPT e potrebbe guadagnare quasi 1 miliardo dalle commissioni di accesso ai modelli linguistici, le entrate totali stimate si aggirano tra i 3,5 e i 4,5 miliardi di dollari per l'anno. Questo lascia un deficit sostanziale che potrebbe richiedere nuovi finanziamenti entro i prossimi 12 mesi.

Nonostante queste sfide, il CEO di OpenAI Sam Altman rimane concentrato sulla missione dell'azienda di sviluppare l'intelligenza artificiale generale (AGI).

In un recente intervento alla Stanford University, Altman ha dichiarato di non preoccuparsi dei costi fintanto che riescono a "trovare un modo per pagare i conti".

L'azienda ha già completato sette round di finanziamenti, raccogliendo oltre 11 miliardi di dollari, con una valutazione attuale di 80 miliardi. Tuttavia, potrebbe essere necessario assicurarsi ulteriori finanziamenti per sostenere i suoi ambiziosi sforzi di ricerca e sviluppo.

Fonte dell'articolo: timesofindia.indiatimes.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
  • #6
    L'IA come alleata della leadership aziendale
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
Intel conclude il ciclo LGA 1851 con tre processori Arrow Lake-S 'Plus': miglioramenti limitati a frequenze e memoria DDR5 prima del passaggio a LGA 1954.
Immagine di Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Notebook gaming: 200€ subito o il Black Friday porterà il colpaccio?
Offerta gaming: MSI Cyborg 15 con RTX 5050 e Intel Core 7 a 1.099€, risparmi il 15% sul prezzo originale di 1.299€
Immagine di Notebook gaming: 200€ subito o il Black Friday porterà il colpaccio?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.