image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50 Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX ...
Immagine di RTX 5060 su ROG Ally: la mod che cambia come giocate RTX 5060 su ROG Ally: la mod che cambia come giocate...

Optane Memory M15, Intel aumenta la capacità e le prestazioni

Senza troppi squilli di trombe Intel ha annunciato al Computex 2019 una nuova gamma di soluzioni di caching basate su memoria 3D XPoint chiamata Optane Memory M15.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 03/06/2019 alle 09:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:22

Al Computex 2019 Intel ha annunciato Optane Memory M15, un nuovo SSD NVMe che rappresenta una versione aggiornata di Optane Memory M10, la soluzione di caching nata per velocizzare gli hard disk.

La nuova proposta si presenta con una capacità e prestazioni maggiori, abbinate a minori consumi. Optane Memory M15 risolve i problemi di capacità e prestazioni dei prodotti di prima generazione, offrendo una capacità di picco raddoppiata di 64 GB, conservando però anche i tagli da 16 e 32 GB - tutti in un form factor M.2 80 mm.

intel-optane-memory-35369.jpg

Intel ha inoltre rivisto la connettività, passando dal PCIe 3.0 x2 all’x4, permettendo così un raddoppio del bandwidth. Il nuovo controller proprietario di Intel non è in grado di saturare completamente il bus, ma le letture sequenziali di picco sono state migliorate di 550 MB/s, raggiungendo 2 GB/s e le scritture sequenziali sono salite a 900 MB/s.

Anche le prestazioni casuali sono cresciute considerevolmente a 450.000 / 220.000 IOPS per quanto concerne letture e scritture. Intel ha anche migliorato il consumo degli SSD, permettendo transizioni più rapide da e verso la modalità sleep e riducendo la richiesta in modalità deep sleep L1.2 al di sotto dei 5 mW.

Il resto delle caratteristiche, come la durata fino a 365 TBW e i 5 anni di garanzia, rimangono le stesse della generazione precedente. La nuova offerta è supportata dal software esistente della serie M10, quindi potrete usare Optane Memory M15 per accelerare gli hard disk usati sia come soluzione di avvio che volumi secondari.

Al momento Intel non ha diffuso informazioni sui prezzi, mentre la disponibilità è stata genericamente fissata per il terzo trimestre.

Il nuovo Optane Memory M15 segue il recente annuncio di Optane Memory H10, un SSD ibrido che combina Optane Memory con memoria NAND flash e che si rivolge al segmento dei notebook.

L'attuale generazione di Optane Memory da 32 GB è un buon modo per dare agli hard disk le prestazioni di un SSD o quasi.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    Mazda riporta il motore rotativo su di una sportiva
Articolo 1 di 5
RTX 5060 su ROG Ally: la mod che cambia come giocate
Una eGPU è davvero quello che serve per rivoluzionare l'esperienza di gioco con le handheld? Secondo questo YouTuber, sì.
Immagine di RTX 5060 su ROG Ally: la mod che cambia come giocate
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50
In collaborazione con Nvidia, Amazon annuncia che al Prime Day 2025 condividerà contenuti esclusivi dedicati alle RTX 50, con content creator d’eccezione.
Immagine di Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Confronto TransferNow vs WeTransfer: trasferimenti più grandi e senza convalida email
Scopri perché TransferNow è la soluzione ideale per inviare file di grandi dimensioni senza registrazione, superando i limiti imposti da WeTransfer
Immagine di Confronto TransferNow vs WeTransfer: trasferimenti più grandi e senza convalida email
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.