image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA sta creando gli SSD più veloci del mondo, ma per farci cosa? NVIDIA sta creando gli SSD più veloci del mondo, ma per far...
Immagine di Github da record, ma la celebrazione diventa un meme globale Github da record, ma la celebrazione diventa un meme globale...

Ora il Blocco Note può riassumere testi con l'IA

Microsoft testa due nuove funzioni in Windows 11: riassunto AI nel blocco note e "Draw & Hold" in Snipping Tool per disegnare forme perfette.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 14/03/2025 alle 10:03

Microsoft continua a voler integrare funzionalità basate sull'intelligenza artificiale nelle sue applicazioni di sistema. Negli ultimi giorni, l'azienda di Redmond ha avviato i test per due nuove funzionalità che promettono di migliorare l'esperienza utente: una destinata al Blocco Note per la sintesi automatica dei testi e l'altra per lo Snipping Tool, pensata per disegnare forme perfette.

Notepad diventa più intelligente con la sintesi automatica

La nuova funzionalità denominata "Summarize" è ora in fase di distribuzione agli utenti Windows Insider nei canali Canary e Dev che utilizzano Notepad nella versione 11.2501.29.0. Il meccanismo di funzionamento è semplice e intuitivo: basta selezionare il testo da sintetizzare, fare clic con il tasto destro e scegliere "Summarize", oppure selezionarlo dal menu Copilot o utilizzare la scorciatoia da tastiera Ctrl + M.

Dave Grochocki, Principal Group Product Manager per le app integrate di Windows, ha spiegato che l'applicazione genererà automaticamente un riassunto del testo selezionato, offrendo un modo rapido per condensare i contenuti. Gli utenti potranno anche sperimentare con diverse lunghezze di sintesi per perfezionare il risultato.

Immagine id 51942

Per utilizzare questa funzionalità è necessario accedere con un account Microsoft personale. Il sistema utilizzerà i crediti AI associati agli abbonamenti Microsoft 365 Personal, Family o Copilot Pro. Chi preferisce non visualizzare le opzioni di intelligenza artificiale nell'interfaccia può disabilitarle completamente dalle impostazioni dell'app.

Precisione e praticità con "Draw & Hold" nello Snipping Tool

Parallelamente, Microsoft ha introdotto la funzionalità "Draw & Hold" nella versione 11.2502.18.0 dello Snipping Tool. Questo strumento consente agli utenti di disegnare linee, frecce, rettangoli o ovali con maggiore precisione utilizzando lo strumento penna integrato nell'applicazione.

Entrambe le funzionalità sono attualmente in fase di distribuzione graduale e potrebbero non essere immediatamente disponibili per tutti gli Insider nei canali Canary e Dev. Microsoft ha dichiarato di voler monitorare il feedback degli utenti prima di estendere queste novità a tutti.

Leggi anche Una chiave di Windows 11 a soli 17€? Non perderti questa folle offerta!

L'aggiunta della funzione di sintesi si inserisce in un più ampio processo di potenziamento del Blocco Note tramite l'intelligenza artificiale. Lo scorso novembre, Microsoft aveva già introdotto uno strumento di riscrittura dei testi, denominato "Rewrite" (precedentemente noto come CoWriter), nella versione 11.2410.15.0 dell'applicazione.

Questa funzionalità utilizza l'IA generativa per riformulare automaticamente i contenuti, riscrivendo frasi, modificando il tono e adattando la lunghezza del testo secondo le necessità dell'utente. Prima ancora, Microsoft aveva implementato un contatore di caratteri integrato a dicembre 2023 e funzionalità di controllo ortografico e correzione automatica per tutti gli utenti Windows 11 a luglio 2024.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Cade l'ultimo baluardo delle RAM DDR4: ora è davvero finita
  • #2
    Migliori condizionatori portatili senza tubo (giugno 2025)
  • #3
    Rischio incendio per 1 milione di power bank Anker, ecco quali
  • #4
    Ora potete giocare alla PS3 su (quasi) tutti gli smartphone
  • #5
    Space Marine Master Edition è un flop, totalmente bocciato su Steam
  • #6
    PlayStation 6 avrà un approccio diverso, ecco cosa cambierà
Articolo 1 di 5
Github da record, ma la celebrazione diventa un meme globale
La piattaforma di sviluppo collaborativo più utilizzata al mondo ha raggiunto una pietra miliare storica questa settimana.
Immagine di Github da record, ma la celebrazione diventa un meme globale
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA sta creando gli SSD più veloci del mondo, ma per farci cosa?
NVIDIA sta collaborando con i partner per sviluppare SSD capaci di raggiungere 100 milioni di operazioni di input/output al secondo.
Immagine di NVIDIA sta creando gli SSD più veloci del mondo, ma per farci cosa?
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD
Intel punta a riconquistare il dominio del PC gaming economico con una nuova proposta che guarda al passato per sfidare AMD
Immagine di La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male
Un brevetto svela l'imminente risposta della Cina alle restrizioni americane, concretizzando le previsioni di Jensen Huang, il, CEO di NVIDIA.
Immagine di Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD lancia in segreto una CPU "budget" che non possiamo avere
La piattaforma AM4 continua a resistere sul mercato, dimostrando una longevità sorprendente nel panorama tecnologico attuale.
Immagine di AMD lancia in segreto una CPU "budget" che non possiamo avere
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.