image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Petarack: com'è fatto un armadio con un petabyte di spazio

Ecco il Petarack. Mezzo milione di dollari, un petabyte, 360 hard disk, CPU Xeon. Cosa volete di più?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Chris Angelini

a cura di Chris Angelini

Pubblicato il 11/05/2012 alle 10:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:40
  • Petarack: com'è fatto un armadio con un petabyte di spazio
  • Un bel po' di hard disk
  • Dentro al Petarack
  • Due server, quattro Xeon, 24 core
  • Prima di tutto dati protetti
  • Sistemi RAID enormi
  • Il giusto file system
  • Connettività di rete
  • Spazi condivisi
  • Compatibilità VMware
  • Affamato di energia
  • Oltre 500 MBs in lettura sequenziale
  • Alti valori IOPS anche con gli hard disk

Sappiamo tutti cosa sono megabyte e gigabyte. Recentemente è diventato sempre più comune anche il termine terabyte, ma forse molti di voi non hanno letto o sentito almeno una volta parlare di petabyte.

È un'unità di misura che equivale a mille terabyte, abbastanza per memorizzare l'equivalente di 20.000 Blu-ray. Passerà molto tempo prima di avere tanto spazio in un desktop o un notebook, ma ci sono già situazioni in cui è all'ordine del giorno o quasi.

La statunitense Aberdeen ci ha offerto la possibilità di provare un supporto per l'archiviazione di classe business da un petabyte, che costa circa mezzo milione di dollari. Non avevamo però strumenti per fare dei veri test su un mostro del genere, e così abbiamo preferito indagare su com'è stato concepito e su com'è fatto al suo interno. Scopriamo quindi che cosa potete mettere in ufficio per 495.000 dollari, cioè il Petarack. 

Leggi altri articoli
  • Petarack: com'è fatto un armadio con un petabyte di spazio
  • Un bel po' di hard disk
  • Dentro al Petarack
  • Due server, quattro Xeon, 24 core
  • Prima di tutto dati protetti
  • Sistemi RAID enormi
  • Il giusto file system
  • Connettività di rete
  • Spazi condivisi
  • Compatibilità VMware
  • Affamato di energia
  • Oltre 500 MBs in lettura sequenziale
  • Alti valori IOPS anche con gli hard disk

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #3
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #6
    Xbox 360 subisce un nuovo update, avete capito bene
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.