image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il cas...
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto ...

Piccolissimo, potente e con Wi-Fi 6: ecco l'Asus ZenWiFi Mini AX (XD4)

Asus ha presentato il nuovo kit Zen WiFi Mini per reti mesh con un ingombro davvero ridotto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

Pubblicato il 14/06/2020 alle 09:49 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:32

Asus ha lanciato il nuovo kit ZenWiFi AX Mini (XD4), un sistema per connessioni wireless mesh in grado di offrire la copertura di rete all’intera casa, con un formato elegante e soprattutto piccolo, in grado di adattarsi a qualsiasi ambiente e ad ogni angolo della casa rimanendo discreto.

Il bundle include 3 dispositivi di cui un router principale e due nodi da posizionare a piacimento per riuscire a coprire l’intera area di casa. Il nuovo Asus Zen WiFi AX Mini sfrutta la tecnologia WiFi 6 in grado di offrire velocità di trasferimento fino a 1800Mbps. Il sistema inoltre può essere configurato in maniera semplice, veloce ed intuitiva: non saranno necessarie conoscenze specifiche, ma sarà sufficiente scaricare l’app mobile Asus Router ed in soli tre passaggi riusciremo a configurare l’intera rete. Grazie alla tecnologia AiMesh inoltre è possibile aggiungere ulteriori nodi della serie Zen e completare in pochi minuti la configurazione sempre tramite app.

generica-98629.jpg

Nel caso degli utenti esperti invece, sarà possibile modificare i parametri per sodisfare ogni esigenza: è possibile infatti assegnare un singolo SSID all’intera rete, o assegnarne uno diverso per ogni banda di frequenza. Si potrà poi utilizzare un cavo ethernet per collegare i satelliti in backhaul al router principale, e ridurre così l’impatto sulla larghezza di banda wireless tenendo quest’ultima a piena disposizione dei dispositivi connessi.

Come per gli altri dispositivi di connessione, anche sul nuovo kit ZenWiFi AX Mini (XD4), Asus offre il supporto a vita di AiProtection. Si tratta di un sistema di protezione di rete, sviluppato da Trend Micro, in grado di salvaguardare gli utenti da possibili attacchi hacker o furti di dati personali. Attraverso un aggiornamento costante delle firme, AiProtection offre una barriera di protezione ulteriore che fornisce sicurezza non solo nell’ambito privato, ma aiuta a proteggere i dati quando si lavora da casa. Abbinato al parental control inoltre, è possibile proteggere i più piccoli dai contenuti pericolosi ed assegnare un tempo di navigazione predefinito in una specifica fascia oraria.

generica-98626.jpg generica-98627.jpg generica-98628.jpg

A completare il pacchetto ci pensa il design. Asus ha riservato al nuovo kit gli stessi segni distintivi della serie Zen, con un rivestimento che ricorda il metallo spazzolato che accomuna l’intera gamma di dispositivi. Tuttavia la vera peculiarità è nelle dimensioni, in questo caso ridotte veramente al minimo, di soli 9x9 centimetri per 8cm di altezza, riuscendo ad adattarsi agli spazi più stretti, senza però incidere sulle prestazioni grazie a un design e una posizione dell’antenna studiati per offrire il massimo in ogni circostanza.

Il kit sarà disponibile in due varianti di colore, bianco e nero, anche se per il momento Asus non ha fornito né un prezzo né una data di uscita, prevista tuttavia entro l'anno.

Se stai cercando un buon kit mesh versatile ed espandibile per la connessione a casa, o anche per il tuo ufficio, il kit Nova MW6 potrebbe fare al caso tuo, lo trovi su Amazon qui.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #4
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #5
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #6
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
In che modo una VPN può aiutarti a evitare procedure invasive come la verifica dell’età senza compromettere la legalità.
Immagine di AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Offerta Sony BRAVIA 8 OLED 55": sconto del 13% sul prezzo medio a 1.299€ invece di 1.499€
Immagine di Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Samsung alza i prezzi delle memorie fino al 60%
Samsung aumenta i prezzi della memoria NAND flash fino al 60% da settembre. La crescita dell'AI e dei data center impatta su smartphone, laptop e SSD.
Immagine di Samsung alza i prezzi delle memorie fino al 60%
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.