Pinnacle Studio 19 è l'ultima versione dell'apprezzatissimo software per il video editing di Corel, giunto alla versione 19. Di questo la variante più completa per funzionalità offerte è la Ultimate, di cui ci occuperemo in questo articolo.
Pinnacle Studio 19 Ultimate introduce diverse novità, tutte molto interessanti, a partire dall'ottimizzazione per i processori Intel di sesta generazione, che consentirà ai professionisti di trarre il massimo dai nuovi e potenti processori del chipmaker californiano.

Una delle novità più interessanti però è sicuramente il supporto multi-camera: con Pinnacle Studio 19 infatti sarà possibile modificare le riprese da un massimo di sei diverse fotocamere, allineando automaticamente le clip e sincronizzando l'audio. L'editor multi-camera infatti consente di visualizzare le riprese, cambiare angolazione, tagliare ed eliminare fotogrammi, aggiungere transizioni ed altro ancora, per creare filmati più dinamici.

La funzione Audio Ducking di Pinnacle Studio 19 invece rileva l'audio della voce narrante o dei dialoghi e abbassa automaticamente il volume dell'audio di sottofondo. Inoltre, per un controllo ancora maggiore, è possibile regolare il Livello Ducking e la Sensibilità.
Corel poi ha anche perfezionato la funzione la funzione Live Screen Capture, che registra direttamente dallo schermo, catturando sia l'audio del sistema che quello del microfono, e importa poi i file catturati nella linea temporale principale per poterli usare in filmati, presentazioni e video di formazione e se vi serve registrare le app di Windows in funzione c'è la vista Aggancia.

Ma le novità non finiscono qui: NewBlueFX ad esempio si è arricchito di Video Essentials 4, che consente di trasformare il giorno in notte, creare riflessi, ritoccare la pelle e altro ancora.
Corel infine ha anche introdotto il supporto a formati nuovi per essere sempre al passo coi tempi, come ad esempio DVCPRO HD, MXF e VFR, oltre alla possibilità di lavorare con la decodifica XAVC S, un nuovo standard per videocamere basate su MP4-AVC/H.264, con supporto per risoluzioni fino a 4K (3840 x 2160 pixel).
Pinnacle Studio 19 Ultimate è già disponibile in versione completa al costo di 129.95 euro o come upgrade a 89.95 euro.