image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? |...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

Pixelbook Go, il nuovo Chromebook di Google

Pixelbook Go è il nuovo Chromebook di Google con Chrome OS. Prezzo di partenza di 649 dollari (esentasse) per un notebook da 13,3 pollici con schermo opzionale 4K.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 15/10/2019 alle 18:40

Google ha svelato il Pixelbook Go, un nuovo Chromebook (quindi a bordo c'è Chrome OS), durante un evento a New York. Si tratta di un notebook tradizionale con un prezzo di partenza di 649 dollari (esentasse), disponibile in due colorazioni chiamate “Just Black” e “Not Pink”.

google-pixelbook-go-56660.jpg

La scocca è in magnesio, mentre il fondo ha una trama a coste che sembra che impedire che scivoli quando lo avete sulle gambe. Per quanto riguarda lo spessore si parla di soli 13 millimetri, per un peso inferiore a un chilogrammo (910 grammi). Google indica un’autonomia fino a 12 ore e la presenza di un sistema di ricarica rapida che permette di ottenere 2 ore di batteria in 20 minuti.

google-pixelbook-go-56659.jpg

Quanto al lato tecnico, ecco uno schermo touch da 13,3 pollici 16:9 Full HD o 4K (quest’ultimo definito Molecular Display). A bordo sulla versione base troviamo una CPU Intel Core m3, 8 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, ma ci si potrà spingere fino a un Core i7, 16 GB di RAM e 256 GB di archiviazione.

Google ha curato anche la tastiera, che dovrebbe essere silenziosa (Hush Keys). Il Pixelbook Go è dotato di una webcam frontale da 2 megapixel (Full HD e 60 fps) e c’è anche un chip Titan C che si occupa della sicurezza.

In termini di porte, complice anche lo spessore ridotto, ecco due USB C e un jack per le cuffie. Non manca ovviamente la connettività Wi-Fi e quella Bluetooth.

Come molti altri dispositivi Google, anche il Pixelbook Go integra un paio di microfoni “far field” per interagire con Google Assistant anche a distanza o in un ambiente affollato tramite il comando “Hey Google”. Presenti due altoparlanti ai lati della tastiera.

Pixelbook Go può essere prenotato oggi negli Stati Uniti e in Canada; arriverà a gennaio nel Regno Unito. Al momento non è prevista la commercializzazione in Italia.

google-pixelbook-go-56656.jpg google-pixelbook-go-56657.jpg google-pixelbook-go-56658.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #3
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido
Google rinnova l'app Home con feedback aptico, animazioni fluide e controllo locale per dispositivi Matter su Android, migliorando luci e prese.
Immagine di Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.