image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Populetic, il rimborso di voli in ritardo o cancellati diventa semplice

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvia Aperion

a cura di Silvia Aperion

Pubblicato il 18/05/2018 alle 10:59 - Aggiornato il 16/07/2018 alle 15:21

Da poche settimane è sbarcata in Italia Populetic, un'innovativa start up che semplifica l'ottenimento del rimborso in caso di ritardo o cancellazione del volo. Il target sono gli almeno 8 milioni di passeggeri che ogni anno avrebbero diritto ad un risarcimento.

Non vi è mai capitato? Provate invece a chiedere ai frequent flyer se hanno mai avuto problemi con il proprio volo. Tra le possibili cose che potranno raccontarvi, sicuramente vi diranno di quando il loro volo è stato cancellato prima di un importante meeting di lavoro oppure di quando, una volta a bordo, il pilota li ha avvisati del fatto che, a causa di un problema tecnico, avrebbero avuto un ritardo di diverse ore.

Nonostante riescano a limitare i casi di overbooking - avendo ormai imparato a fare il check in del proprio volo il prima possibile - o a viaggiare solo con bagaglio a mano in modo da evitare il rischio di smarrimento o ritardata consegna del proprio bagaglio, neanche i viaggiatori più esperti riescono a scongiurare il pericolo di un volo cancellato o in ritardo, subendo i relativi disagi.

E se i frequent flyer mettono in conto di subire qualche disagio tra i numerosi voli che prendono ogni anno e hanno imparato a far valere i loro diritti, molto spesso a fare le spese per questi disagi sono invece i viaggiatori meno abituali, magari in partenza per la propria vacanza o addirittura novelli sposi in viaggio di nozze.

In tutti i casi, ora è possibile far affidamento a Populetic, la compagnia spagnola adesso operativa anche in Italia che permette di verificare in tempo reale e in pochi click se il disagio causato dal proprio volo rientra tra quei casi disciplinati dal regolamento Europeo che danno diritto ad un risarcimento dai 250 euro ai 1500 euro, a seconda della natura del disagio (cancellazione, volo in ritardo, overbooking), delle relative cause e della distanza del volo.

globe 3383088 640

Per verificare se il proprio volo rientra nei casi previsti dal regolamento è sufficiente inserire i dati del proprio volo (numero di volo e data), indicare il disagio accaduto ed eventualmente rispondere ad alcune domande che permettano all'algoritmo di Populetic di analizzare il caso e dare un esito in pochi secondi. Una volta accertato il diritto al risarcimento, Populetic prende in carico il caso e lo segue a proprie spese sia in via stragiudiziale che nel caso si renda necessario ricorrere alla via giudiziale.

"La compagnia vanta il 98% di successo" afferma Ivan Romera, CEO di Populetic, e "forti della nostra esperienza in questo settore e dei rapporti sviluppati con le compagnie aeree negli anni, siamo in grado di far valere i diritti dei nostri clienti cercando di limitare le spese legali e di ridurre le tempistiche per l'ottenimento del rimborso. È per questo che ci facciamo carico di tutte le spese, per essere allineati con gli interessi dei nostri clienti e condividere lo stesso incentivo - evitare anticipo di spese, ridurre i costi e velocizzare i tempi di rimborso". 

Il servizio è offerto per tutte le compagnie aeree, sia low cost che compagnie di bandiera. Solo a risarcimento ottenuto, Populetic trattiene una fee del 25%, come nel classico modello "no cure, no pay". Tutto questo senza dover ricorrere al proprio avvocato, ma inserendo i propri dati e scattando una foto dei documenti necessari direttamente in aeroporto, a bordo dell'aereo, o comodamente seduti sul divano una volta smaltita l'arrabbiatura per l'inconveniente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.