image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

Prestazioni HTML5 e CSS

Nel nostro tradizionale confronto tra browser introduciamo per la prima volta Windows 8: chi sarà il campione tra Internet Explorer 10, Chrome 23, Firefox 16 e Opera 12.10?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 20/11/2012 alle 12:00 - Aggiornato il 01/04/2015 alle 18:43

Prestazioni HTML5 e CSS

Punteggio composto HTML/CSS

Combiniamo i punteggi prestazionali di HTML e CSS in un singolo punteggio composto. Questo riduce il numero di categorie orientate alle prestazioni nel nostro punteggio finale. Inoltre, quasi tutte le pagine Web moderne usano CSS insieme ad HTML, rendendo i due praticamente inseparabili nell'operazione di rendering.

Chrome è davanti nel rendering HTML e CSS sui due sistemi operativi, con un leggero vantaggio in Windows 8. Firefox offre punteggi identici, che lo portano in seconda posizione, su entrambe le versioni di Windows. Mozilla è seguita da vicino da Microsoft Internet Explorer 10 su Windows 8, che a sua volta è abbastanza in vantaggio rispetto a IE9 su Windows 7. Opera è ultimo su entrambi i sistemi operativi e raggiunge un punteggio che è inferiore di oltre la metà rispetto a quello di Chrome.

HTML5

Il punteggio composto HTML5 è il significato geometrico dei risultati di GUIMark2 HTML5, Asteroids HTML5 Canvas 2D Rendering And JavaScript Benchmark, HTML5 Canvas Performance Test e Impact HTML5 Benchmark.

IE10 è davanti nelle prestazioni con l'HTML5 su Windows 8, seguito da Chrome 23 e Firefox 16. In Windows 7, Chrome è primo davanti a Firefox e IE9. Opera è ultimo su entrambi i sistemi operativi.

Sintesi

Le classifiche qui sotto contengono i risultati dei singoli benchmark prestazionali HTML5. Un punteggio HTML5 di GUIMark, che è incluso nel nostro punteggio composto HTML5, è derivato dal significato geometrico di quattro test GUIMark2 HTML5.

GUIMark2 - Windows 8

GUIMark2 - Windows 8

GUIMark2 - Windows 7

GUIMark2 - Windows 7

Impact

Impact

Canvas 2D & JavaScript

Canvas 2D e Javascript

Canvas 3D

Canvas 3D

Il campione in fatto di JavaScript, Google Chrome, ha un vantaggio nel benchmark Asteroids, che contiene un bel po' di JavaScript insieme a operazioni HTML5 Canvas 2D. A eccezione di Opera, che va meglio su Windows 7, tutti i nostri browser mostrano risultati migliori in Windows 8.

CSS (Cascading Style Sheets)

In questo articolo torniamo a usare il test Microsoft Maze Solver CSS. Lo avevamo rimosso perché evidenziava un bug con Firefox che rendeva il punteggio del browser Mozilla estremamente basso. I test CSS che avevamo selezionato per rimpiazzarlo facevano la cosa contraria, assegnando a Firefox punteggi altissimi e non plausibili. Abbiamo deciso di far lavorare questi test insieme, in modo da trovare un bilanciamento tra i due estremi. Nessun altro browser mostra problemi nei test CSS.

Il nostro punteggio composto CSS usa quattro siti di prova: CSS Speed Test, CSS3 Speed Test, CSS Stress Test & Performance Profiling e Maze Solver. Per ricapitolare brevemente, abbiamo eseguito il bookmarklet CSS Stress Test and Performance Profiling sia su CSS che su CSS3 della pagina di prova CSS Speed Test. Abbiamo poi fatto la media dei due risultati e creato il significato geometrico usando quel punteggio e i risultati di Microsoft Maze Solver.

Google Chrome è davanti, in prima posizione, su entrambe le versioni di Windows. Firefox è secondo con entrambi i sistemi operativi, seguito da Internet Explorer e Opera. Tutti i browser dimostrano nuovamente migliori prestazioni con la più recente versione di Windows.

Sintesi

Le classifiche sotto contengono i risultati dei test singoli CSS e CSS3 Speed, oltre che quello combinato CSS2.1/CSS3 di Maze Solver. IE9 è più veloce su Windows 7 rispetto a IE10 su Windows 8 nel test CSS e Maze Solver. Opera mostra un vantaggio su Windows 8 nel test CSS3. Al fine di evitare di falsare pesantemente il nostro punteggio finale, dobbiamo aggiungere un intero secondo alla media dei risultati CSS Speed Test per elminare il punteggio a somma zero.

CSS

CSS

CSS3

CSS3

CSS2.1 & CSS3

CSS2.1 e CSS3

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.