image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Presto in arrivo l’app di Amazon Prime Video per Windows 10

L'app Prime Video sarà presto disponibile sul Microsoft Sotre per tutti i dispositivi WIndows 10. Nell'articolo i dettagli.

Advertisement

Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/06/2020 alle 17:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:29
Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/06/2020 alle 17:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:29
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Finalmente Amazon Prime Video avrà un’app tutta sua anche su Windows 10. Presto non sarà più necessario aprire il servizio di streaming del colosso statunitense dal proprio browser internet.

La notizia era nell’aria da mesi ormai e sembra come ormai manchi poco al lancio ufficiale, in quanto l’app sembra già essere stata caricata sul Microsoft Store, ed è raggiungibile tramite questo link, seppur non sia ancora funzionante. Infatti, nella pagina dell’applicazione, ci si ritrova difronte al messaggio “Amazon Prime Video per Windows al momento non è disponibile”.

Ovviamente siamo davanti ad un’app UWP (Universal Windows Platform), questo significa che sarà possibile fruirne da qualsiasi dispositivo Windows 10, indipendentemente che si tratti di un PC desktop, piuttosto che un laptop, una Xbox o un visore VR a realtà mista come Hololens.

Sviluppare un’applicazione UWP consente agli sviluppatori di ridurre il lavoro, in quanto non sarà necessario sviluppare più app per più dispositivi, sarà necessario usare solo le API di base che sono implementate in tutti i dispositivi Windows 10. Sono anni che Microsoft cerca di favorire questo “ecosistema” e sicuramente un’app di contenuti video in streaming come questa è una tipologia di applicazione che si presta bene a tale scopo.

In attesa che Amazon la renda disponibile ed utilizzabile, a nostra disposizione al momento ci sono solo delle schermate rese disponibili nella pagina di download dell’app.

A prima occhiata sembra che l’interfaccia grafica calchi le orme di quella che è l’attuale versione web, con la lista di menu rapidi posti a sinistra in una colonna verticale. Al suo interno troveremo la barra di ricerca, le sezioni dell’app (Home, lo Store, le Categorie, i Canali e la sezione Download). Ad occupare la sezione centrale dell’interfaccia ci saranno le solite locandine dei contenuti fruibili, che si possono selezionare per avere disponibile la visualizzazione della scheda con i dettagli della serie e la lista degli episodi.

amazon-prime-video-app-per-windows-10-101009.jpg amazon-prime-video-app-per-windows-10-101010.jpg amazon-prime-video-app-per-windows-10-101011.jpg amazon-prime-video-app-per-windows-10-101012.jpg

Una volta che Amazon avrà lanciato ufficialmente l'app, saremo in grado di usarla proprio come le app Amazon Prime Video disponibili su altri dispositivi e sistemi. Oltre al catalogo di film e programmi TV Prime di Amazon, saranno disponibili tutti gli acquisti digitali legati all’account in uso. Sarà disponibile la funzione di download dei contenuti per la visione offline. Sarà possibile noleggiare o acquistare migliaia di titoli, tra cui film di recente uscita o serie tv di successo. Sarà disponibile ovviamente la funzione X-Ray, uno dei punti di forza di Prime Video, molto apprezzata dagli utenti. Per chi non lo sapesse, X-Ray è una funzionalità esclusiva di Amazon Prime Video, che consente agli spettatori di poterne sapere di più sul contenuto che stanno guardando il quel preciso momento, informazioni su attori, brani musicali e curiosità riguardanti il contenuto video in riproduzione.

Per concludere vogliamo ricordare che Amazon Prime Video è incluso nell’iscrizione ad Amazon Prime. Se non siete ancora iscritti, potete farlo tramite questo link.

Se invece siete studenti potete iscrivervi beneficiando di uno sconto del 50% sull’abbonamento annuale ad Amazon Prime cliccando qui.

Se siete alla ricerca di un notebook leggero e con un buon display, che vi cosenta di lavorare e poter fruire di contenuti multimediali in mobilità, questo Huawei MateBook D potrebbe fare al caso vostro. Disponibile anche con AMD Ryzen 7.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.