image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Prezzi alti, Intel fa un sacco di soldi: AMD datti una mossa

Intel chiude l'anno fiscale con un fatturato di 59,4 miliardi di dollari. Malgrado le vendite di PC in calo, l'azienda continua a fare soldi in virtù dei prezzi di vendita più alti e il focus dei consumatori sulla fascia alta.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/01/2017 alle 07:15
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/01/2017 alle 07:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Intel ha chiuso l'anno fiscale 2016 con un ultimo trimestre record. Il colosso dei microchip ha fatto segnare un fatturato di 16,4 miliardi, in crescita del 10% sullo scorso anno. Complessivamente l'anno fiscale di Intel è terminato con un +7% rispetto al 2015, per un fatturato di 59,4 miliardi di dollari.

intel

Nel quarto trimestre l'azienda ha registrato un utile operativo di 4,3 miliardi di dollari e un utile netto di 3,6 miliardi. Si tratta di dati che, sommati a quelli dei precedenti trimestri, portano l'utile operativo annuale a 12,9 miliardi (-8% sul 2015) e l'utile netto a 10,3 miliardi (-10%). Da registrare però che la spesa in ricerca, sviluppo e acquisizioni è stata di 21,1 miliardi, in crescita del 5% sull'anno passato.

La divisione Client Computing Group - che conta CPU, SoC e soluzioni di connettività wireless per PC - ha fatturato 9,1 miliardi, un aumento del 4% sullo stesso periodo dello scorso anno. Il 2016 si è invece chiuso con un fatturato di 32,9 miliardi, in crescita del 2% ma con volumi di vendita inferiori del 10%. A tenere alti gli incassi i prezzi medi di vendita superiori dell'11%.

Considerando il calo delle vendite di PC desktop e l'andamento altalenante del comparto notebook, Intel è riuscita a raggiungere risultati più che ottimi, in conseguenza dei prezzi alti e della tendenza dei consumatori, secondo quanto affermato dal CEO Brian Krzanich, ad acquistare più computer gaming e di fascia alta, su cui Intel ha maggiori margini di guadagno.

intel cpu

Intel, che nel comparto PC non ha al momento concorrenza degna di nota, può fare quello che le pare con i prezzi. Di conseguenza ecco spiegato come a fronte di minori vendite i conti non soffrano, anzi crescano. Per una Intel che ci guadagna ci sono però dei consumatori che ci rimettono. Per questo c'è spazio per possibili outsider: AMD con le promettenti CPU Ryzen e anche Qualcomm, i cui chip godranno di supporto da parte di Windows 10.

La divisione in grande spolvero di Intel si chiama però "Data Center Group". Il 2016 si è chiuso con un fatturato di 17,2 miliardi, in crescita rispetto ai 16 miliardi dell'anno precedente. Secondo Intel i volumi sono aumentati del 3% e il prezzo medio di vendita del 4%. Per quanto riguarda l'ultimo trimestre, il fatturato è salito del 3% sullo stesso periodo dell'anno fiscale 2015, a 4,7 miliardi. Anche in questo caso i volumi di vendita sono cresciuti del 3% con un prezzo medio in aumento del 6%.

Leggi anche: Test Core i7-7700K e Core i5-7600K: Intel Kaby Lake in prova

Come testimoniato già in alte trimestrali e dagli ultimi annunci, Intel crede fortemente che la divisione Internet of Things sarà un nuovo e importante vettore di crescita. L'anno fiscale si è chiuso con un fatturato di 2,6 miliardi, in crescita sui 2,3 miliardi del 2015. Anche il fatturato del Q4 2016 è balzato del 5% a 726 milioni di dollari.

La divisione che si occupa delle memorie (Non-Volatile Memory Solutions Group) ha fatto registrare un +26% nell'ultimo trimestre, a 816 milioni di dollari, ma sull'intero anno si registra una lieve flessione (2,58 contro 2,6 miliardi). La Programmable Solutions, figlia dell'acquisto di Altera, ha fatturato 420 milioni di dollari nell'ultimo trimestre, per un totale annuo di 1,7 miliardi. Infine, Intel Security è cresciuta nell'ultimo anno del 7% (550 milioni di dollari) e del 2% sul quarto trimestre fiscale 2015.

Il 2016 di Intel si chiude quindi alla grande, pur essendo stato un anno ricco di sorprese. L'azienda è uscita dal settore dei SoC per il mobile e ha dato il via a una pesante ristrutturazione che ha coinvolto 12.000 dipendenti.

intel krzanich

In virtù di questa mossa la casa di Santa Clara ha rivisto il suo impegno nello sviluppo di microprocessori, mandando in pensione la strategia "Tick-Tock" in favore della nuova "Process-Architecture-Optimization" (PAO), che prevede tempi più lunghi per il passaggio da un processo produttivo a quello successivo. Novità anche per Intel Security, ceduta per il 51% al fondo di private equity TPG.

Da registrare inoltre i numerosi accordi in ambito automotive (BMW, Baidu e Delphi) e l'impegno sul fronte dell'intelligenza artificiale, dove secondo il CEO Brian Krzanich i processori Intel la fanno da padrone.

Per quanto riguarda il primo trimestre fiscale 2017 Intel si attende un fatturato di 14,8 miliardi (più o meno 500 milioni), mentre il fatturato annuale dovrebbe essere pressoché in linea con quello appena registrato. Krzanich ha sottolineato che l'azienda ha un atteggiamento "prudente" riguardo le vendite di PC nel 2017, ma allo stesso tempo ha registrato una domanda record di processori per PC nel quarto trimestre, senza dimenticare che sul mercato sono appena arrivate le nuove soluzioni Kaby Lake.

Core i5-7600K Core i5-7600K
  

Acquista
Core i7-7700K Core i7-7700K
  

Acquista

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita • 22 ore fa
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi • 23 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.