image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola) La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

Prezzi della memoria NAND flash in calo fino a fine anno

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 28/06/2018 alle 06:47

I prezzi della memoria NAND Flash, alla base ad esempio degli SSD per PC desktop e dell'archiviazione su smartphone e notebook, dovrebbero continuare a scendere in questa seconda metà di 2018. A dirlo è DRAMeXchange, divisione di TrendForce, nel suo ultimo rapporto di mercato.

Dopo anni passati in cui si sono vissuti momenti di prezzi molto alti, il prezzo della memoria NAND Flash quest'anno è in costante calo da due trimestri in virtù del continuo miglioramento delle rese produttive e il passaggio alle memorie 3D NAND a 64/72 layer, destinato a rafforzarsi nei prossimi mesi.

Anche la "stagionalità", ossia la richiesta di mercato inferiore, ha creato un surplus di produzione e quindi una contrazione dei prezzi di acquisto della memoria.

"Sul fronte della domanda", scrive l'azienda di analisi, "il periodo di crescita nella seconda metà dell'anno per il mercato NAND Flash sarà debole, anche se il terzo trimestre è tradizionalmente una stagione di picco, con una domanda da smartphone, notebook e tablet che crescerà trimestre su trimestre rispettivamente dello 0-1%, 0-1% e 9-10%".

Leggi anche: Samsung svela un SSD da 8 TB per server in formato NF1

Guardando al quarto trimestre di quest'anno, la situazione dovrebbe continuare a essere favorevole per i consumatori, in quanto ci si aspetta la maturazione delle rese produttive della NAND Flash con punte oltre l'80%.

"Inoltre i fornitori potrebbero aggiungere nuova capacità o trasferire parte dell'attuale alla produzione a 96 layer, che aumenterà ulteriormente la crescita di bit immessi sul mercato".

In termini di domanda, il periodo rimane debole a causa della lenta crescita del mercato dei notebook, della mancanza di aggiornamenti sostanziali degli smartphone e di una minore domanda per quanto riguarda gli SSD.

"La crescita della domanda non riuscirà a compensare la nuova offerta, determinando probabilmente un calo più marcato dei prezzi nel quarto trimestre rispetto al terzo. Tuttavia, la situazione del mercato dipenderà dalle vendite dei nuovi iPhone, che potrebbero moderare il calo dei prezzi", aggiunge DRAMeXchange.

Fortunatamente il terremoto di Osaka di dieci giorni fa (magnitudo 6,1) ha avuto un impatto molto limitato su Yokkaichi, dove Toshiba produce la NAND Flash. L'azienda ha rilevato problemi solo su un limitato numero di wafer, che possono comunque essere recuperati.

L'operatività dell'impianto è stata ripristinata rapidamente, quindi anche le "forze naturali" stanno fortunatamente giocando a favore di un mercato stabile e favorevole ai consumatori. Se quindi avete in programma di comprare un SSD, probabilmente l'idea di farlo entro la fine dell'anno è quella giusta. Sul 2019, ancora, non vi è certezza.


Tom's Consiglia

Veloce e non costa molto, ecco l'SSD M.2 NVMe di ADATA, l'SX8200 da 240 GB, su cui potete installare il sistema operativo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il nuovo Backbone Pro ridefinisce il cloud gaming su mobile
Il nuovo Backbone Pro Xbox Edition trasforma lo smartphone in una console portatile con doppia connettività e latenza ridotta.
Immagine di Il nuovo Backbone Pro ridefinisce il cloud gaming su mobile
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.